Battute finali a Cagliari per la decima edizione del Festival Premio Emilio Lussu: domenica 6 ottobre il direttore artistico Alessandro Macis e la direttrice organizzativa Patrizia Masala hanno consegnato il Premio Emilio Lussu alla Carriera, realizzato dallo scultore di San Sperate Giampaolo Mameli, alla scrittrice, giornalista e
Tzia Rosaria Tolu ha festeggiato il 5 ottobre un traguardo straordinario: 101 anni di vita. Originaria di Cagliari, oggi vive a Roma, ma il suo cuore e le sue radici sono profondamente legate alla Sardegna, terra conosciuta per la sua
La Sardegna, con la sua straordinaria bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale, offre un’esperienza unica a chi desidera esplorare i suoi cammini religiosi. Questi percorsi, che si snodano tra borghi, chiese e luoghi storici, permettono ai pellegrini di conoscere
Erano circa le 8 del mattino, quando il volo SK686 della compagnia Scandinavian Airlines (Sas) diretto a Copenaghen si posizionò sulla pista per decollare. In quel momento c’era una fitta nebbia. Nello stesso momento a poca distanza un piccolo jet
Nonostante bisce e serpenti, nel tempo, siano sempre state viste come animali da cui stare alla larga e legate nell’immaginario comune alle forze demoniache, in Sardegna per molto tempo non la si è pensata così. Fonti orali tramandano un’antica credenza
Incidente fatale a Ploaghe, dove un sessantenne è morto dopo una caduta in un cantiere. Nonostante l’intervento dei soccorsi, i medici hanno solo potuto constatare il decesso. L’uomo è caduto da un ponteggio, forse a causa di un malore, secondo
Momenti di tensione a Cagliari, quando un corteo non autorizzato, partito da piazza Garibaldi, è sfociato in una manifestazione a favore della Palestina e contro Israele. Il raduno, inizialmente organizzato per protestare contro le restrizioni del Decreto Sicurezza, si è
La Sardegna è una delle regioni italiane più ricche di biodiversità e bellezze naturali, e per preservare i suoi tesori marini sono state istituite cinque Aree Marine Protette (AMP). Questi luoghi, considerati di eccezionale valore ecologico e paesaggistico, sono protetti
La Sardegna vanta quattro Parchi naturali regionali, che si estendono su un territorio complessivo di circa 29.000 ettari. Ciascuno di questi parchi è situato in aree con caratteristiche ambientali, paesaggistiche e naturalistiche molto diverse tra loro, offrendo così una straordinaria
La giornata di ieri ha rappresentato una tappa importante per la Pasticceria Piemontese di Cagliari, che festeggia i suoi 50 anni di attività. Fondata il 4 ottobre 1974 dai genitori di Gianluca Aresu, oggi l’attuale proprietario, la pasticceria è diventata