«Le difficoltà? Ad oggi sono gli ingressi superiori alle adozioni. Servono adozioni, adozioni responsabili.» A parlare è Guido Magliani, alla guida del canile Shardana – Selargius – da più di 25 anni. Qui, in una struttura che da mezzo secolo
Lo sapevate? La Grotta di San Giovanni a Domusnovas, è la cavità naturale transitabile su strada più grande del mondo. Si trova nella Sardegna sud-occidentale nel comune di Domusnovas, un paese nel territorio del Sulcis-Iglesiente. Si tratta di una una cavità carsica ed
La Sardegna si conferma una terra di eccellenza anche in ambito dolciario, come dimostra la recente pubblicazione della 14esima edizione della guida Pasticceri & Pasticcerie di Gambero Rosso, realizzata in collaborazione con Club Kavè. La guida del 2025 è un
Barumini, un piccolo borgo nel cuore della Sardegna, custodisce una delle sorprese più affascinanti e singolari dell’isola: il Polo Museale Casa Zapata. Questo complesso rappresenta un intreccio tra storia nobiliare e scoperte archeologiche, un binomio che incanta ogni visitatore e
Un grave incendio ha colpito un’abitazione in via Aldo Moro a Maracalagonis, causando momenti di paura e apprensione per una famiglia. Il bilancio dell’incidente registra tre persone tratte in salvo dai vigili del fuoco, tra cui un 80enne trasportato in
Oggi, Elmas celebra un giorno speciale, il 101° compleanno di Tziu Fausto Denacci, un uomo il cui nome riecheggia tra i vicoli e le piazze di questa comunità, portando con sé la memoria e la saggezza di oltre un secolo
Domenica 17 novembre, la rete ferroviaria della Sardegna subirà un’interruzione totale del servizio fino alle 13.30. La sospensione è necessaria per consentire l’installazione di un sistema avanzato per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni. Questo aggiornamento, annunciato
Questo delicato e gradevolissimo fiorellino della famiglia delle Caryophyllaceae è prodotto da una pianta endemica della Sardegna o sardo-corsa, costituita da foglie lineari tutte basali, formanti fitti pulvini annidati su rocce o anfratti. Si tratta di camefite suffruticose: piante con fusti legnosi solo alla base, generalmente
La Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza due uomini, rispettivamente di 26 e 28 anni, per l’ipotesi di reato di furto aggravato e continuato in concorso. Nella notte di domenica, è stato richiesto l’intervento della Polizia presso
Non ce l’ha fatta Giovanni Spano, 60 anni: è morto all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari dopo due settimane di coma. Era stato investito il 28 ottobre mentre attraversava via Sulcis, a Sassari. Dopo l’incidente, aveva subito un grave trauma cranico