Due giorni per leggere, discutere, creare e immaginare nuove possibilità di futuro. Torna a Cagliari “A che ora è la fine del mondo? Libri e idee per mettersi in salvo”, il festival di letteratura dedicato alla crisi climatica organizzato dall’associazione
Intorno alle 9.30 di questa mattina i Vigili del fuoco della sede centrale di Sassari sono intervenuti sulla strada provinciale 29, nel tratto tra Sennori e Tergu, per soccorrere un allevatore rimasto coinvolto in un grave incidente. L’uomo si è
Il sindaco Massimo Zedda è intervenuto in merito alle polemiche seguite alla manifestazione di sabato e alle dichiarazioni del segretario provinciale dell’UGL di Cagliari, Andrea Geraldo. In una nota, il primo cittadino ha voluto chiarire la propria posizione e respingere
Senorbì piange la scomparsa di Tziu Nino Cico, figura storica e molto amata del paese, venuto a mancare nella serata di ieri. Tra poche settimane avrebbe compiuto 103 anni. La notizia della sua morte, diramata anche dall’ambasciatore dei centenari sardi
Oristano si conferma, anche nel 2025, la provincia più sicura d’Italia, con il numero più basso di denunce per 100.000 abitanti secondo l’Indice della Criminalità pubblicato oggi dal Sole 24 Ore. L’indagine, basata sui dati del Ministero dell’Interno, evidenzia che
Nella notte un ordigno rudimentale è esploso davanti al Postamat di Tinnura, in via Nazionale. L’esplosione ha distrutto l’apparecchio e danneggiato un’auto vicina, ma la cassaforte ha resistito, costringendo i malviventi alla fuga senza bottino. Sul posto sono intervenute subito
La campionessa di pallavolo Alessia Orro, sarda di Narbolia, è stata ospite oggi pomeriggio nel salotto di Verissimo su Canale Cinque, dove si è raccontata a cuore aperto a Silvia Toffanin in un’intervista intensa e ricca di emozioni. La palleggiatrice
Presente anche in Sardegna, la Lunaria – o Moneta del Papa – è una pianta ornamentale che affascina per le sue silique rotondeggianti, simili a piccole monete argentate, ideali da essiccare e usare nei mazzi invernali. Sono piante alte circa
I Carabinieri di Villasor, con il supporto dei colleghi di Serramanna, Villamar e Samatzai, hanno tratto in arresto un 27enne di origine marocchina, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia e tentata estorsione. L’intervento
Nei giorni scorsi Il Mostro di Stefano Sollima è diventata la serie più vista al mondo su Netflix, un risultato senza precedenti per una produzione italiana. Il dato, riferito a una singola settimana, resta significativo e segna un passo importante