La conferenza dibattito ospitata nel comune che accoglie il principale scalo aeroportuale della Sardegna prevede di analizzare l’attuale schema di continuità territoriale, basata sul bando regionale, e di riflettere su quali modelli proporre per rendere la Sardegna competitiva nei contesti
Un risultato di grandissimo prestigio per il liceo artistico e musicale “Foiso Fois” di Cagliari, che conferma l’importanza di voler offrire una buona formazione umanistica, musicale e artistica. Così l’alunna Benedetta Martis di Ussana della quarta B Grafica della sede
L’intervento del Grande Villaggio Sportivo di Monte Mixi mira alla riqualificazione funzionale dell’area compresa tra via Rockefeller, via Pessagno, viale Diaz e il Quartiere fieristico e all’efficientamento energetico dei suoi impianti sportivi. Il progetto, infatti, si incardina negli obiettivi dell’azione
Anche il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha deciso di sbarcare sulla piattaforma di TikTok, molto popolare tra i giovani. La sua prima apparizione sul social, con tanto di fascia tricolore sul petto, il primo cittadino l’ha fatta con uno
Villa Certosa è la residenza estiva di Silvio Berlusconi in Sardegna. Situata a Porto Rotondo in località “Punta Lada”, è di proprietà della Società immobiliare Idra Spa. L’ex Cav la utilizza con un contratto di comodato d’uso gratuito. Si tratta
Dopo 135 anni di attività, la storica ditta Signoriello di Cagliari ha deciso di mettere la parola “fine” alla sua lunga storia commerciale. Un negozio che ha fatto parte della vita di generazioni di famiglie, contando tra i suoi clienti
Un incendio ha devastato una pizzeria nella notte a Barracca Manna, a Cagliari, in via Serri. Almeno due squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute per domare l’incendio nel locale, che è scoppiato intorno alle 3 di notte. Sono stati alcuni
Lo sapevate? Quale è la cascata con il salto più alto in Sardegna? La chiamano la “Grande Cascata” e ha un salto di ben 72 metri. Una meraviglia naturale che è possibile vedere dopo due ore di trekking non duro.
Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di qualche settimana fa avrà inizio giovedì 1 giugno alle ore 18.00 e proseguirà fino al dopo la cena di Sabato 3 Giugno la prima edizione della Sagra della lumaca e
Cosa spinge i giovani ad andarsene dalla propria terra, alla ricerca di un percorso a tratti più difficile ma che, paradossalmente, sembra l’unico possibile per la realizzazione dei propri obiettivi e per la propria crescita personale? Quale rapporto controverso