Sapete che a Cagliari c’è una città sotto la città? Un unicum in Sardegna: la preziosa e affascinante area archeologica di Sant’Eulalia si trova nel quartiere storico di Marina, nel cuore delle vie e piazze della movida cittadina. Ma non
Doppio lieto evento al Parco di Monte Urpinu. Negli scorsi giorni due femmine di pavone hanno terminato la cova delle uova e al momento della schiusa ben nove pulcini sono entrati a far parte dell’avifauna del Parco. Temporaneamente le due
Intervento dei Vigili del fuoco intorno alle 9 di questa mattina per incidente stradale sulla strada Statale 130, altezza del km 30, nel territorio del comune di Siliqua. Per cause ancora da accertare, sono rimasti coinvolti un’autovettura e un
La storia di Cagliari e quella del Poetto (la principale spiaggia cagliaritana che si estende per circa otto chilometri, dalla Sella del Diavolo sino al litorale di Quartu Sant’Elena) si incrociano relativamente di recente. Solo dopo il 1900 infatti i
Nei suoi 120 anni di storia il carcere cagliaritano di Buoncammino, chiuso nel 2014 in luogo dell’attuale penitenziario di Uta, si era costruito la nomea di carcere inviolabile. Da molti è stato definito “L’inferno” e circola la leggenda che uno
I tifosi del Cagliari sono in fermento dopo il pareggio al Tardini, che ha permesso alla squadra di qualificarsi per la finale contro il Bari, che sta attirando l’attenzione di tutti. I giocatori sono già tornati in campo questa mattina
Oggi dalle 18:30 presso il Comando Legione Carabinieri “Sardegna” in via Sonnino, si celebrerà il 209° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, presente nell’isola da 201 anni. Nel corso della cerimonia alla quale saranno presenti le principali autorità regionali e
Dopo tre anni di regno di Giovanni Carboni su Rubacuori Baio, il salto ostacoli saluta il ritorno sul trono isolano di Gianleonardo Murruzzu. Il cavaliere oristanese vince il campionato sardo di salto ostacoli all’Ippopark di Golfo Aranci. Lo fa a
La meravigliosa cascata di San Valentino di Sadali è l’unica della Sardegna a scorrere in un centro urbano. Si trova davanti alla chiesa si San Valentino nello splendido borgo, al confine tra sud Sardegna e Barbagie. Non tutti però sanno che
Lo sapevate? Secondo una leggenda l’arca di Noè sarebbe attraccata in Sardegna. Sardegna terra ricca di misteri, leggende, storia; la terra che alcuni illustri studiosi affermano fosse la mitica Atlantide, sarebbe anche la protagonista di uno dei più importanti episodi