Nel Palazzo Boyl, a Milis, esempio molto raffinato di neoclassicismo piemontese, è stata allestita una mostra fissa dedicata al costume sardo e ai gioielli del Campidano di Oristano. L’obiettivo di questa esposizione è di far conoscere al pubblico l’evoluzione dei
Ieri, il 9 maggio 2023, il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco, ha fatto visita a Pierina Busu per festeggiare il suo centesimo compleanno. La neo centenaria, nata proprio il 9 maggio 1923, è stata al centro dell’attenzione dell’Amministrazione Comunale
In via Praga a Quartu Sant’Elena, è stata vissuta una notte di grande paura quando un incendio di grandi dimensioni ha scatenato l’allarme. Secondo il racconto dei Vigili del Fuoco, l’incendio è divampato al secondo piano di una palazzina a
Gli studenti dell’istituto alberghiero “G.B. Tuveri” di Villamar, coordinati dai docenti Raffaele Altamura, Valerio Polito, Diego Palma e Carlo Campus, quattro anni fa sono entrati nella storia del Guinness dei primati preparando la torta Sacher più grande del mondo. Davanti
Immersi tra le atmosfere suggestive e uniche dell’area di Pranu Trebini nel sud della Sardegna, potrete scoprire un vero e proprio capolavoro della natura. Con una superficie tabulare calcarea e arenacea di circa 0,4 km quadrati, il monumento naturale di
Cristiano Picciau era un uomo di 51 anni che viveva per le strade di Cagliari. Per molti nella zona di via dei Giudicati, era un volto familiare: chiedeva l’elemosina e cercava sinceramente di fare amicizia con i passanti. Cristiano aveva
Tra i numerosi primati che riguardano la Sardegna ce n’è uno che riguarda gli stagni. Gli stagni non sono né laghi né lagune. Se i primi sono bacini di acqua dolce e i secondi bacini di acqua salata direttamente comunicanti
Lo sapevate? A Cagliari, sotto Piazza D’Armi, in una grotta, si nasconde il lago di “Su Stiddiu”. È capitato tante volte di sentir parlare di reperti archeologici, risalenti all’epoca romana o addirittura più antichi, ma pochi sanno che sotto piazza
Nel febbraio 2021 Marco Mura, autore di testi, ha denunciato Marco Palumbo per violazione dei diritti d’autore e plagio. Questo, a causa della canzone “Quella notte non cadrà”, interpretata dal giovane malato di SLA Paolo Palumbo insieme ad Achille Lauro.
Fabrizio Marcello, consigliere comunale del gruppo PD, ha ricevuto diverse segnalazioni da frequentatori del parco, in particolare dai bambini, riguardo alle precarie condizioni di salute del cigno Ugo. Infatti, l’animale non riesce più a camminare e nuotare a causa di