Parte bene il Cagliari, ma poi soffre il pressing dei neroazzurri e nel primo tempo torna negli spogliatoi sotto di due gol. Niente gol nel secondo tempo, il Cagliari lotta, ci prova, ma la grinta non basta: l’Inter conquista la
Il borgo di Castelsardo è stato inserito nell’elenco delle trenta località balneari più affascinanti d’Italia secondo il portale internazionale Travelmag.com. La descrizione fornita: “Arroccato su un promontorio vulcanico della costa settentrionale della Sardegna, Castelsardo è un comune con due identità distintive.
Lo sapevate? In epoca spagnola la Torre dell’Elefante venne utilizzata anche come carcere e alle sue porte venivano appese le teste mozzate dei prigionieri condannati a morte e decapitati nella vicina plazuela (l’attuale piazza Carlo Alberto), come monito per la popolazione. Nel 1671 le teste del marchese di
22 anni, originaria di Sestu, 1 metro e 75 di altezza, capelli e occhi scuri: è il ritratto della neo eletta Miss Italia Sardegna, Siria Pozzi, che rappresenterà l’Isola nelle prossime finali del concorso di Miss Italia 2023. Assicuratrice, ama
Un terribile incidente in mare a La Caletta, nel territorio di Siniscola: un 37enne in acqua stava liberando da una cima l’elica della barca sulla quale si stava godendo una giornata di mare con degli amici quando l’elica dell’imbarcazione gli
Monumenti sardi: il Pozzo Sacro di Santa Cristina, il culmine dell’architettura nuragica. Signore e signori, sua maestà il Pozzo Sacro di Santa Cristina, uno dei monumenti più belli e iconici della Sardegna. Andiamo a visitarlo idealmente. “Rappresenta il culmine dell’architettura
Lo sapevate? Perché Quartu, Sestu, Settimo e Decimo si chiamano così? Non tutti sanno da che cosa derivano i nomi di una serie di paesi dell’Hinterland cagliaritano. Scopriamolo insieme. Quartu Sant’Elena, Sestu, Settimo San Pietro e Decimomannu, storicamente devono il
Cagliari, con quasi 4,4 milioni di euro e Sassari (1 milione) sono i comuni capoluogo sardi che, nel 2022, hanno incassato i maggiori proventi da sanzioni legate all’accertamento delle violazioni al Codice della Strada. I valori emergono dall’analisi realizzata da Facile.it e Assicurazioni.it sui dati ufficiali riportati dal Dipartimento
Come è ormai tradizione sono le donne di Cabras ad aprire i festeggiamenti in onore di San Salvatore rinnovando un evento secolare. La Festa di San Salvatore rientra a pieno titolo tra le grandi manifestazioni identitarie della Regione Sardegna, ed
In italiano si chiama Fungo di Malta, il suo nome scientifico è Cynomorium coccineum ma in sardo i suoi appellativi sono di sicuro più divertenti: cagalloni strantaxiu, biddizziri, cardulinu de mari, bidditzini, sedditzi, seditzi. Oggi vi presentiamo una pianta molto