«I disturbi del comportamento alimentare (abbreviati nella sigla DCA, ora diventata DAN: disturbi dell’alimentazione e della nutrizione) rientrano tra le patologie psichiatriche più subdole, al punto che è molto difficile accorgersi di soffrirne. In primis perché viviamo immersi nella cosiddetta diet
Un luogo incantevole, inaugurato a Caprera nel 2001, racconta mare e vita dell’arcipelago nel corso dei secoli. Stiamo parlando del Museo del mare e delle tradizioni marinaresche, che accompagna ormai da tanti anni i turisti ( e non solo) alla
Cagliari, Calamosca, il faro e la Fiat 500 C Belvedere “Giardiniera”. Una bella foto di tanti anni fa, il bianco e nero del promontorio e del mare: si notano le strutture del faro e la casupola a ridosso della spiaggetta,
Il parco archeologico e botanico de “Su Motti” si trova a Orroli, piccolo paese del Sarcidano, ed è facilmente raggiungibile passando per la strada panoramica che costeggia il centro abitato. È conosciuto per le sue domus di Janas e le
«Lorenzo sorrideva sempre, era un bambino molto gioioso. Glielo dicevo sempre: “Figlio mio, non perdere mai il sorriso” e lui mi prendeva in parola. Aveva il senso del ritmo poi, cantava spesso. Ed era un campione nel mangiare i culurgiones,
Andiamo alla scoperta di quella che viene considerata una delle testimonianze più significative lasciateci in eredità dalla civiltà nuragica. Stiamo parlando del complesso nuragico di Santu Antine, gigantesca struttura di pietra risalente a 3500 anni fa che si trova nella sub
Lo sapevate? In Sardegna vive un piccolo serpente con le zampe. Non tutti sanno che sull’Isola vive un piccolo sauro provvisto di zampe. Si tratta di un rettile sprovvisto di veleno (come tutte le bisce e i serpenti che si
Dalle prime ore del mattino la Guardia Costiera di Cagliari, al Comando del Direttore Marittimo Capitano di Vascello (CP) Mario VALENTE, sta coordinato diverse operazioni di ricerca e soccorso. La prima intorno alle 08.00 quando è arrivata presso la Sala
Una denuncia contro ignoti e una taglia di 1.500 euro sulla testa di chi ha bastonato e decapitato un riccio trovato nei giorni scorsi a Porto Torres: è quanto annunciato l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente. Sarà l’associazione a pagare
Il Lotto premia la Sardegna. Come riporta Agipronews, a Serrenti, nella provincia del Sud Sardegna, è stata centrata una vincita da 23.750 euro. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito 9,2 milioni di euro dall’inizio dell’anno, per un totale di 678,9