Momenti di apprensione questa mattina a Cagliari, all’interno dei giardini pubblici di viale Regina Elena, dove un grosso ramo si è staccato da uno degli alberi presenti nel parco. Fortunatamente la caduta non ha coinvolto i passanti che in quel
Due nuove protagoniste sarde entreranno presto nel mondo del cinema con “Bandidos e Balentes 2 – La resa dei conti”, girato a Bonnanaro: si tratta delle gemelle Raffaela e Mariapaola Masia, di 31 anni. La loro più grande passione sono
Ad aprile 2024, a San Teodoro (Sardegna), l’artista Mauro Patta ha realizzato un’opera monumentale che abbraccia pareti e sguardi: “Terra ispiratrice”, un murale di circa 90 metri quadrati che racconta la forza evocativa della natura isolana. Tra i dettagli che
Paura questa mattina a Bitti, nel Nuorese, dove una banda ha preso di mira le Poste centrali. Come riportato da Ansa, i malviventi hanno rubato una ruspa da un cantiere e con il mezzo meccanico hanno sradicato il bancomat dal
Emilio Fede non era solo un volto noto della televisione italiana, ma anche un grande estimatore della Sardegna, terra che ha saputo conquistare il suo cuore. Tra le località più amate dal giornalista spiccano Porto Cervo e Porto Rotondo, due
Marco Loi, 44 anni, attivista originario di Villaputzu, si imbarcherà dal porto di Cagliari con destinazione Tunisi, dove raggiungerà le navi della Global Sumud Flotilla partite ieri da Barcellona. La sua scelta segna un ulteriore segnale di solidarietà e di
Per tre anni Teodora, incrocio tra Dogo Argentino e Labrador, ha vissuto all’interno del Parco di Monte Urpinu, diventando una presenza familiare per chi frequentava la zona. Oggi la sua storia entra in una nuova fase: l’Amministrazione comunale di Cagliari
Simaxis ha festeggiato un traguardo speciale: i 100 anni di Tziu Efisio Flore, nuovo centenario della nostra isola. Un momento di grande gioia per la comunità, che si stringe intorno a lui con affetto e gratitudine. La Sardegna continua così
Fluminimaggiore è sotto shock e in apprensione per Dino Crotta, 37 anni, scomparso ormai da due giorni. L’ultimo contatto risale al 30 agosto, quando l’uomo si era avventurato per una passeggiata nella zona di Is Arrus. Da allora, di lui
Sabato 6 settembre alle 19:00 Cagliari celebrerà Sergio Atzeni, scrittore, giornalista e attivista, voce fondamentale della letteratura sarda e italiana. L’occasione segna anche l’intitolazione dell’Auditorium di piazza Dettori, destinato a diventare un centro culturale per formazione, spettacolo e sperimentazione. La