I vigili del fuoco di Olbia sono intervenuti questa mattina intorno alle 04:00 per l’incendio di un’autovettura parcheggiata in via Nanni. La stessa al momento del rogo si trovava all’interno di un’area delimitata da cantiere. Sulle cause sono in corso
«Attorno a 10 milioni di anni fa buona parte dell’area oggi occupata dalla pianura del Campidano era occupata da un mare poco profondo ricchissimo di vita. Questa è testimoniata dai numerosi fossili di animali marini che oggi possiamo ritrovare nelle
Un tragico incidente, questo pomeriggio, sulla strada provinciale 2, tra Carbonia e Portoscuso. Due auto si sono scontrate frontalmente perché una ha invaso la corsia opposta. Nello scontro ha perso la vita una donna di 77 anni. L’uomo, invece, è grave
Lo sapevate? Perché furono abbattuti i casotti del Poetto? Sino agli anni Ottanta i casotti del Poetto sono stati una delle caratteristiche peculiari della città. Colorati, allegri, belli, meno belli, dalle forme particolari, ritrovo di famiglie e gruppi di amici
I dati ufficiali pubblicati dal Tribunale delineano un quadro politico fratturato della Sardegna, con i due principali candidati che hanno proceduto quasi alla pari, con una differenza di 3.000 voti su un elettorato di oltre 750.000 persone. Questa è la
Marietto è venuto al mondo da appena due mesi, è uno scricciolo (pesa circa 2 kg) ma è riuscito a sopravvivere a una terribile gastroenterite che si è portato via tutti i suoi fratellini. Ha urgente bisogno di una
Nella zona industriale di Macchiareddu, questa mattina si è verificato un grave incidente sul lavoro che ha scosso la comunità locale. Un operaio, il cui nome non è stato ancora reso pubblico, è precipitato da un’altezza di due metri e
Il 21 aprile 1928 i sardi festeggiarono il primo collegamento aereo fra l’Isola e il continente. Il velivolo usato, un Savoia Marchetti s55, poteva trasportare i membri dell’equipaggio, otto passeggeri e altrettanti bagagli, per un peso massimo pari a 15
Se sei un turista alla ricerca di idee tradizionali che ti aiutino a scoprire questa meravigliosa isola, la Sardegna, oppure un avventuriero pronto a esperienze ed escursioni più trasgressive o, infine, un conterraneo desideroso di conoscere qualche angolo nascosto della
Il litorale di Punta Marginetto sull’Isola di La Maddalena, in Sardegna, è teatro di uno spettacolo blu particolarissimo grazie a una straordinaria presenza di Velella velella. A testimoniare la presenza massiccia delle meduse sul litorale è stato Giampiero Carcangiu. Mentre