Il mondo del giornalismo in Sardegna è stato colpito da una perdita dolorosa: Carlotta Dessì, giovane giornalista cagliaritana, volto noto di emittenti televisive come Sky e Mediaset, è mancata a causa di una malattia, ieri a soli 35 anni. Dessì
7 febbraio 1956. Come ogni giorno i cagliaritani si svegliano e sollevano le serrande. Quel giorno però, dietro i vetri appannati delle finestre, appare uno spettacolo unico: la città è ricoperta dalla neve come mai si era visto prima. E
Vi portiamo alla scoperta di Villa Carboni, splendida dimora storica situata nel quartiere di San Michele a Cagliari. Qui, un tempo lontano, c’era una domus romana, poi un convento dei Frati Minori, uno degli Scolopi. Infine divenne proprietà di Don
Lo sapevate? A Cagliari vivono alcuni rari esemplari del curioso albero borracho. L’albero presenta un rigonfiamento alla base e numerose spine sul tronco. Andiamo alla scoperta di questa rara pianta che vive anche a Cagliari. Appartiene alla famiglia delle
Nel pomeriggio, la squadra 10A del Distaccamento VF di Sorgono è intervenuta a Tiana in via Cav. Marcello, per l’incendio di un appartamento sito in un condominio di tre piani. La squadra VF ha operato al primo piano dello stabile
Una storia insolita e curiosa giunge dall’India, dove un piccione sospettato di essere una spia cinese è stato rilasciato dopo otto mesi di “carcere”. La vicenda, che ha coinvolto le autorità di Mumbai, si è svolta con una serietà sorprendente,
A carnevale ogni scherzo vale. Si presuppone che valgano anche gli scherzi alle rigide diete a cui ci sottoponiamo ogni anno, soprattutto quando i fogli del calendario da voltare prima dell’estate diventano pochi. Tra maschere, goliardia, allegria e riti di
Articolo a cura di Massimiliano Perlato Ci troviamo di fronte alla più grande crisi ambientale da 66 milioni di anni a questa parte. Il motivo, in gran parte, è dovuto al superamento dei limiti dettati dalla natura. Limiti che riguardano
La tenerissima immagine arriva dalle campagne di Sinnai, paese vicino Cagliari. Padre, madre e figlioletto asinello si stringono in un dolcissimo “abbraccio”, come a volersi sostenere l’un l’altro, a voler far sentire l’affetto reciproco, come in una famiglia umana. Questo
Il nuovo elicottero di ultima generazione assegnato al Comando dei Carabinieri in Italia rappresenta un avvenimento epocale nell’avanzamento tecnologico e nella capacità operativa delle forze dell’ordine. Con una lunghezza di sedici metri e una velocità massima di 240 chilometri orari,