Oggi facciamo un bel salto nel tempo e torniamo indietro al 1926, anche se dall’immagine sembra che di secoli ne siano passati ben più di uno. Lo scatto è stato realizzato da niente di meno che Max Leopold Wagner, eccentrico
Anche la leader regionale, Alessandra Todde, si unisce alla voce dell’autore Antonio Scurati in seguito alla censura del suo discorso televisivo in occasione del 25 aprile. La governatrice condivide sui suoi canali social il contenuto del discorso che avrebbe dovuto
Una ragazza di 16 anni è rimasta gravemente ferita dopo una caduta da cavallo a Nuoro, durante la processione in occasione dei festeggiamenti in onore della Beata Maria Gabriella. La giovane è stata portata subito all’ospedale San Francesco dai soccorritori
Il 22 aprile 1909, nella cittadina toscana di Fucecchio, nasceva una delle figure più iconiche del giornalismo italiano del Novecento: Indro Montanelli. Uomo dalla penna inconfondibile, capace di lasciare un segno profondo nella storia della stampa, Montanelli è considerato ancora
La festa di Sant’Efisio quest’anno assume un volto insolitamente triste, privo delle consuete tribune, dei vivaci balli folk in piazza del Carmine. L’assenza di queste tradizioni è il risultato di complicazioni burocratiche che hanno impedito agli uffici comunali di finalizzare
Il promemoria arriva dal gruppo FB Sardegna Rubata e Depredata che si occupa di segnalare i furti di sabbia, sassi e conchiglie dalle nostre spiagge e tutti i comportamenti vietati ma perpetrati in continuazione nei nostri litorali. “Lei si chiama
Lo sapevate? Nel 1892 un uragano distrusse San Sperate: morirono 90 persone. La notte tra il 21 e il 22 ottobre 1892 rimane impressa come una ferita indelebile nella memoria collettiva della Sardegna, una notte che la storia non potrà
Al Canile di Cagliari Osso e i suoi amici a quattro zampe aspettano una nuova famiglia a cui voler bene Prosegue la campagna di sensibilizzazione delle adozioni degli ospiti a quattro zampe del Canile Comunale presso Via Po 59, promossa
Nella tarda serata di mercoledì, nel quartiere Cep, gli agenti della Sezione Falchi della Squadra Mobile, nell’ambito di attività finalizzate al contrasto dello spaccio di stupefacenti, hanno fermato un uomo e una donna, entrambi di 24 anni ed originari del
La manifestazione di questo pomeriggio a Cagliari è legata a quella organizzata per chiedere al brand Max Mara di dire basta alle pellicce. Il Gruppo Max Mara, che conta oltre 2.500 negozi in 105 paesi, è uno degli ultimi grandi