Stamattina a Monserrato, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per rissa aggravata, cinque persone che se le sono date di santa ragione, a mani nude sulla
In Sardegna ci sono delle usanze e delle tradizioni legate a gesti quotidiani e di origine antichissima che sono ancora oggi radicati tra le persone. Molti di questi gesti entrano in gioco quando ci si siede a tavola per mangiare
Ricordiamo il grande Andrea Camilleri con un aneddoto molto simpatico che lo lega a Cagliari e all’ateneo cittadino, al quale è sempre stato molto legato. Tutti lo conoscono con il volto dell’attore romano Luca Zingaretti, ma l’idea che Andrea Camilleri
Prosegue il pellegrinaggio del simulacro della Madonna di Lourdes nell’Isola, consegnato all’Unitalsi lo scorso mese di settembre per la “peregrinatio” in tutto il territorio nazionale. L’arrivo nel territorio della diocesi di Cagliari è previsto per il pomeriggio di venerdì 12 gennaio. Alle 17
«Ero una ragazzina tranquilla, stavo iniziando ad approcciarmi con le prime feste di compleanno e uscite senza i genitori ma quello che mi piaceva di più era lo sport, il basket prima (abbandonato perché crescevo troppo velocemente rispetto ai miei
Nel cuore di Sisini, un piccolo angolo di Sardegna, si è celebrato un evento straordinario: il centesimo compleanno di Tzia Angela Lecis. Una vita ricca di esperienze, di gioie e di traguardi raggiunti, una testimonianza di resilienza e amore che
Non sono pochi in Sardegna i paesaggi per veri romantici. Molti di questi sono completamente opera di madre natura, che nell’Isola è stata piuttosto generosa, altri dell’uomo, altri ancora dell’incontro tra il mondo antropizzato e quello naturale. Nascosta tra le
La Sardegna, lo sappiamo, è una terra ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali. Tra coloro che si dedicano a far scoprire e apprezzare le sue meraviglie, c’è Luca Giovanni Masala, 36enne di Quartu Sant’Elena, guida turistica regionale dal 2014,
Un’auto, per cause ancora da accertare, è andata a schiantarsi sulla SS 130 contro il guardrail. L’uomo alla guida, un 67enne di Quartucciu, è rimasto gravemente ferito: è stato portato al Brotzu con l’elisoccorso. Oltre ai soccorsi, sono intervenuti i
L’Università degli Studi di Cagliari e il CTM insieme per lanciare una campagna di comunicazione con l’obiettivo di migliorare la mobilità di studenti e studentesse. La campagna avrà inizio questa settimana al rientro dalla pausa natalizia. L’iniziativa nasce a ottobre con