I dati ufficiali pubblicati dal Tribunale delineano un quadro politico fratturato della Sardegna, con i due principali candidati che hanno proceduto quasi alla pari, con una differenza di 3.000 voti su un elettorato di oltre 750.000 persone. Questa è la
Marietto è venuto al mondo da appena due mesi, è uno scricciolo (pesa circa 2 kg) ma è riuscito a sopravvivere a una terribile gastroenterite che si è portato via tutti i suoi fratellini. Ha urgente bisogno di una
Nella zona industriale di Macchiareddu, questa mattina si è verificato un grave incidente sul lavoro che ha scosso la comunità locale. Un operaio, il cui nome non è stato ancora reso pubblico, è precipitato da un’altezza di due metri e
Il 21 aprile 1928 i sardi festeggiarono il primo collegamento aereo fra l’Isola e il continente. Il velivolo usato, un Savoia Marchetti s55, poteva trasportare i membri dell’equipaggio, otto passeggeri e altrettanti bagagli, per un peso massimo pari a 15
Se sei un turista alla ricerca di idee tradizionali che ti aiutino a scoprire questa meravigliosa isola, la Sardegna, oppure un avventuriero pronto a esperienze ed escursioni più trasgressive o, infine, un conterraneo desideroso di conoscere qualche angolo nascosto della
Il litorale di Punta Marginetto sull’Isola di La Maddalena, in Sardegna, è teatro di uno spettacolo blu particolarissimo grazie a una straordinaria presenza di Velella velella. A testimoniare la presenza massiccia delle meduse sul litorale è stato Giampiero Carcangiu. Mentre
“Sono onorato di poter dedicare questo spazio ad una persona che ha fatto tanto per Cagliari e che ci ha permesso di riscoprire l’Anfiteatro Romano”. Nella mattina di oggi, mercoledì 20 marzo 2024, il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu
Alessandra Todde è stata proclamata questa mattina presidente della Regione Sardegna dalla Corte d’appello di Cagliari con un totale di 334.160 voti, che rappresentano il 45,39% del totale delle preferenze espresse. I risultati definitivi delle elezioni del 25 febbraio sono
Lo sapevate? La prima auto che arrivò in Sardegna fu vinta alla lotteria da un agricoltore di Sestu nel 1903. «Castia, unu carru chene cuaddu». Queste devono esser state le parole dei cagliaritani che videro per la prima volta un’automobile
Quanto la vita sa essere bella, sa essere dura, e forse è proprio questo che la rende così speciale. Si dice che proprio nei momenti di estrema difficoltà, quelli dove gli ostacoli sembrano insormontabili, emerga il coraggio delle persone, la