Grave incidente a Sinnai in via Leonardo da Vinci tra un SUV pick-up L200 Mitsubishi e una Peugeot 107. Una ragazza del 1982 è stata estratta dalle lamiere dai Vigili del fuoco poiché incastrata all’interno dell’abitacolo. Dopo lo scontro è
Dopo un lungo periodo di incertezza, sembra che il Partito Democratico abbia finalmente individuato il suo candidato ideale per le imminenti elezioni a Cagliari nel 2024, che si terranno l’8 e il 9 giugno. Davide Carta, 55 anni, un volto
Tra i pezzi più pregiati del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari c’è una statua che nulla ha a che vedere con l’archeologia della Sardegna. Si tratta di una pregevole sfinge egiziana in granito rosa. Fu realizzata in Egitto circa 2300
Non solo finte chiese o finte case – postazioni militari del Secondo Conflitto Mondiale perfettamente camuffate per sfuggire al nemico – ma anche un Caposaldo XVII nominato “Caltanissetta” ubicato in località Cuccuru Riu Mendula: 7 le postazioni totali, difese da fucili
Nel viale Sant’Ignazio a Cagliari si trova un vero tesoro: l’Herbarium. Questo museo, situato nel maestoso Orto Botanico, affascina esperti provenienti da tutto il mondo ed è rinomato per la sua missione di preservare piante essiccate, note come “exsiccata,” catalogate
Il rospo smeraldino è detto anche rospo smeraldino appenninico o delle Baleari, ormai distinto dal rospo smeraldino europeo (Bufotes viridis). Come il suo omonimo “cugino” è un tipico rospo dal corpo tozzo e tondeggiante, ricoperto di verruche e bitorzoli. La
Nel cuore della Sardegna, la storia di una donna straordinaria: Tzia Mariuccia Cerina. Nata a San Vito l’11 aprile 1924, Mariuccia ha attraversato un secolo di esperienze, avventure e dedizione al servizio degli altri. Fin dai suoi primi passi nella
Anche quello della 368^ Festa di Sant’Efisio sarà un appuntamento che cattura l’animo e l’identità della Sardegna, richiamando devoti e turisti da ogni angolo dell’Isola e oltre. La celebrazione, che si svolgerà dal 25 aprile al 4 maggio, si preannuncia
Nuovo appuntamento su Rai 3 Sardegna e Rai Play per il viaggio di “Limba Mission”, la nuova “trasmisserie” in lingua sarda (con sottotitoli in italiano), scritta, prodotta, diretta e interpretata da LucidoSottile. Nella terza puntata, in onda domenica 21 aprile alle 9.30 Tiziana Troja e Michela Sale Musio proseguiranno nella
«Io sono un sardo abbronzato!» Si chiama Dame Ngom, ha 27 anni e ha una sartoria a Olbia con tre operai. Non ha solo clienti olbiesi, perché Dame collabora con tutti i negozi della città, ma per i suoi lavori