Lo sapevate? Nel 1892 un uragano distrusse San Sperate: morirono 90 persone. La notte tra il 21 e il 22 ottobre 1892 rimane impressa come una ferita indelebile nella memoria collettiva della Sardegna, una notte che la storia non potrà
Al Canile di Cagliari Osso e i suoi amici a quattro zampe aspettano una nuova famiglia a cui voler bene Prosegue la campagna di sensibilizzazione delle adozioni degli ospiti a quattro zampe del Canile Comunale presso Via Po 59, promossa
Nella tarda serata di mercoledì, nel quartiere Cep, gli agenti della Sezione Falchi della Squadra Mobile, nell’ambito di attività finalizzate al contrasto dello spaccio di stupefacenti, hanno fermato un uomo e una donna, entrambi di 24 anni ed originari del
La manifestazione di questo pomeriggio a Cagliari è legata a quella organizzata per chiedere al brand Max Mara di dire basta alle pellicce. Il Gruppo Max Mara, che conta oltre 2.500 negozi in 105 paesi, è uno degli ultimi grandi
Lancio del progetto Pollicino a Cagliari: un’iniziativa volta a raccogliere e analizzare dati sulla mobilità urbana al fine di sviluppare soluzioni per migliorare la mobilità futura. Il progetto è promosso dal Comune di Cagliari con il supporto di vari enti
In Sardegna ci sono delle usanze e delle tradizioni legate a gesti quotidiani e di origine antichissima che sono ancora oggi radicati tra le persone. Molti di questi gesti entrano in gioco quando ci si siede a tavola per mangiare
Lo sapevate? A Cagliari esiste una piccola torre costiera che per un periodo fu usata anche come locanda. Sardegna terra di torri costiere spagnole che servivano per segnalare l’arrivo dei terribili pirati saraceni. Sapevate che a Cagliari esiste una piccola
A Cagliari un ragazzo di 25 anni è rimasto coinvolto in un brutto incidente in via della Pineta: mentre si trovava in sella al suo motorino si è scontrato con un’auto. La dinamica dell’incidente non è ancora stata chiarita. L’impatto con
Franco Cugia, medico cagliaritano 63enne, venne rapito nel suo ambulatorio di Nebida 35 giorni prima del suo ritrovamento, avvenuto nella notte tra il 19 e 20 aprile 1989. I carabinieri erano vicini alla soluzione del caso già da vari giorni
Primo tempo sontuoso del Cagliari all’Unipol Domus: ottimo approccio del match e sfiorano la rete in più occasioni, fino ai due rigori del vantaggio. La Juve si vede annullare il gol che avrebbe riaperto la sfida messo a segno da