Una Citroen C2, guidata da una donne di 37 anni di Cagliari, nell’attraversare l’incrocio tra via Corsica e via Curie, per cause in fase di ricostruzione, si è scontrata con una Toyota Yaris condotta da una 62enne cagliaritana che transitava
Un semplice censimento, effettuato nel 2017 dall’Associazione Temporanea d’Imprese (ATI), aggiudicataria dell’appalto per il servizio della raccolta dei rifiuti, è stato sufficiente per individuare e protocollare circa 15 mila istanze, 15 mila Tari non pagate i cui mastelli sono ancora
Fuori dal THotel c’era una lunga coda di persone che non sono riuscite a entrare, in tanti avrebbero voluto salutare e magari farsi una foto con il regista e attore romano, creatore di personaggi che sono diventati immortali. Appena arrivato
Si accompagna solo con la chitarra e non usa amplificazione per tenere concerti nelle case degli italiani e in queste vacanze, visto che torna a casa, li terrà qui nella sua terra, e forse c’è ancora qualche data disponibile. «È
Era un normale controllo delle Fiamme Gialle, sempre impegnate nell’attività di contrasto alla commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti e all’abusivismo commerciale in un emporio di Sestu, operante nel campo del commercio al dettaglio di abbigliamento, accessori, oggettistica, giocattoli
Non dovrebbero essere pericolosi, ma certo si potevano montare più in alto. È bastato infatti che un camion un po’ più alto degli altri transitasse in piazza Italia, a Pirri per rovinarli. Una lettrice ci ha inviato le foto dell’incidente
Che Fabrizio sia un sognatore si capisce dalla scelta di vita che ha fatto. Dopo aver lavorato per 25 anni per una catena di supermercati decide di aprire una bottega sua. Un negozietto di generi alimentari di quartiere come quelli
Rimangono solo alcune palazzine, che hanno resistito alle intemperie e alla sciagurata mano dell’uomo, ma un tempo le Saline Conti Vecchi ospitavano un piccolo villaggio per i cinquecento operai e le loro famiglie. Il piccolissimo borgo comprendeva oltre alle abitazioni
Fu il canonico Giovanni Spano il primo a intraprendere una campagna di scavi nella seconda metà dell’800, nell’area dell’attuale via Carbonazzi. L’archeologo sulla base di una biografia di Tigellio contenuta nei “Codici d’Arborea”, secondo la quale il musico sardo, aveva
Dopo El Mimo – la donna trovata impiccata a un albero –, un’altra strana morte avvenuta in Cile sconvolge gli animi. Il cadavere della fotografa Albertina Martinez Burgos – che lavorava per il canale televisivo Mega ed era importante testimone