A pochi chilometri da Alghero, lungo la costa nord-occidentale della Sardegna, si trovano le spettacolari Grotte di Nettuno, uno degli esempi più suggestivi di meraviglia naturale in Italia. Questo straordinario sistema di grotte carsiche, situato nell’area protetta di Capo Caccia,
Nasce come allevamento di asinelli sardi nel 1995, ma prosegue come attività sportiva nel 2017, come associazione di promozione sociale: oggi L’Isola dei ciuchini – a Uta – è una realtà molto conosciuta nel territorio isolano, una specie di oasi
Elmas celebra un traguardo eccezionale: Tziu Giuseppe Tinti, figura amatissima della comunità, spegne ben 104 candeline. Nato nel 1919, Tziu Giuseppe ha attraversato oltre un secolo di storia, testimone di tempi e cambiamenti che pochi altri possono raccontare. Circondato dall’affetto
Sant’Avendrace perde uno dei suoi pilastri: ci lascia a 86 anni Renato Piras. Un uomo d’altri tempi, sempre con il suo amatissimo cappello. Ah, e sempre presente nell’officina di famiglia, nonostante l’età, per fare da spalla al figlio Giorgio: Renato
Nell’incantevole scenario della Costa Smeralda, dove le acque cristalline incontrano sabbie finissime e granito rosa, sorge la Spiaggia del Principe, una delle più celebri e amate spiagge della Sardegna. Originariamente nota come Poltu di li Coggi (in dialetto gallurese, “Porto
La tradizione sarda è ricca di simboli e strumenti che raccontano la storia dell’isola e il legame indissolubile con la terra, e tra questi, uno degli elementi più caratteristici è il coltello sardo, un oggetto che coniuga praticità e maestria
Il Mercato Civico di Is Bingias a Pirri ha riaperto le porte questa mattina, accogliendo i cittadini in una veste rinnovata, più sicura e attrattiva. L’intervento, completato in soli 28 giorni, ha previsto un’ampia opera di messa in sicurezza della
Durante l’incontro di ieri pomeriggio alla Fiera di Cagliari, l’eurodeputato della Lega Roberto Vannacci, ha discusso diverse tematiche per la Sardegna e l’Italia. Ha iniziato sottolineando come la Sardegna, nonostante non abbia eletto eurodeputati sardi nelle ultime elezioni europee a
Oggi la comunità di Quartu Sant’Elena si unisce per celebrare un traguardo speciale: il centesimo compleanno di Tziu Antonio Angioni, meglio noto come Stefano. Con i suoi 100 anni, Tziu Stefano è testimone di un secolo di storia, di cambiamenti
In Sardegna è pieno di arbusti di corbezzolo ma non tutti sanno che ha grandi proprietà curative. Nota anche come pianta dell’ospitalità, il corbezzolo spicca per i suoi colori nella macchia mediterranea. Foglie di un verde acceso e graziose bacche