La Sardegna saluta con affetto e commozione Tziu Pietro Culurgioni di Teulada, il nonnino più longevo dell’isola, scomparso all’età straordinaria di 108 anni. Una vita lunga, intensa e profondamente legata alle radici e ai valori della sua terra, vissuta con
È iniziata ieri, 10 ottobre, la Cagliari Tattoo Convention 2025, in corso alla Fiera Internazionale della Sardegna, nel quartiere fieristico del Piano, e proseguirà fino a domani, 12 ottobre. L’evento, giunto alla sua 15ª edizione, anche quest’anno richiama migliaia di
San Benedetto verso il futuro: proseguono i lavori di riqualificazione del mercato centrale. La conferma dello stato di avanzamento del progetto arriva direttamente dalla pagina Facebook del sindaco di Cagliari Massimo Zedda, che illustra le tappe cruciali di questa complessa
Nel cuore della Sardegna, lungo il corso del fiume Tirso, si nasconde una storia che intreccia ingegneria, comunità e abbandono: quella del villaggio di Santa Chiara, nel territorio di Ula Tirso, in provincia di Oristano. Tra il 1917 e il
Si svolgerà questa sera ad Aritzo, con inizio alle ore 18.30, una fiaccolata in ricordo di Nanni Mereu, il 46enne deceduto una settimana fa a causa di un malore davanti alla guardia medica locale chiusa. L’intera comunità partecipa con commozione
Tra via Roma e il Largo Carlo Felice, all’altezza della Rinascente, il traffico si trasforma ogni giorno in un piccolo caos urbano. A segnalarlo è un cittadino cagliaritano che punta il dito contro la scarsa coordinazione tra i semafori di
Un episodio accaduto ieri sera all’interno della prosciutteria Pata Negra di Quartu Sant’Elena ha commosso il web e acceso una riflessione profonda su solidarietà e dignità. Il titolare, Max, ha raccontato sui social di aver notato un ragazzo entrare nel
In Sardegna esiste una seggiovia che non porta da nessuna parte. O meglio, una volta lo faceva: accompagnava turisti e curiosi dal museo naturalistico Sa Corona Arrubia fino alla giara di Siddi, un altopiano basaltico che sembra un mondo sospeso,
Sulla spiaggia di Cala dei Ponzesi, all’Asinara, sono nati 16 piccoli di Caretta caretta, seguiti dagli operatori dell’Osservatorio del Mare del Parco Nazionale. Il 1° ottobre, a Cala Spalmatore, è stata inoltre liberata Elisabetta, giovane tartaruga recuperata ad Alghero dopo
Il 4 ottobre alcuni manifestanti hanno preso di mira la sede di Fratelli d’Italia e l’ufficio dell’onorevole Salvatore Deidda a Cagliari, durante un corteo Pro Palestina. Secondo quanto riportato dallo stesso parlamentare cagliaritano, «Nel giorno di San Francesco, alcuni manifestanti