Dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe on line, nasce dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni una guida con consigli pratici e suggerimenti per acquistare in Rete con maggiore tranquillità. Sicurezza in rete, tutela dei dati personali, protezione da
Sì è tenuta ieri sera lungo le vie principali di Cagliari la versione regionale del Gay Pride, il Sardegna Pride, manifestazione a favore della libertà e del rispetto dei diritti di gay, lesbiche e transgender. Le prime medie stimano più
Progetto realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione ANIA e Arma dei Carabinieri. Controlli mirati su quattro statali, prevista anche campagna informativa sul trasporto dei minori in auto. Informazione, sensibilizzazione e comunicazione per contrastare la guida in stato di ebbrezza, ridurre gli
L’Ente Regionale per il Diritto allo studio universitario è impegnato nel sostegno e nella difesa del diritto alla formazione degli studenti universitari al fine di permettere il raggiungimento dei più alti gradi di istruzione e di preparazione professionale per gli
“Caro cittadino, siamo qui per dimostrarti che la vera vittima del progetto di legge sul reato di tortura sarai tu”. Inizia così il testo riportato nei volantini editi dalla Sap (Sindacato autonomo di polizia), distribuiti già ieri dagli uomini della
Cagliari protagonista di un vecchio fumetto di Topolino. In tanti probabilmente non ci avranno fatto caso, ma il numero 2977 del 18 dicembre 2012 nella storia “Indiana Pipps e la storia dei giganti” mostra una vignetta dove il topo più
Le informazioni generali per la popolazione fanno parte del Piano Operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Misure di auto-protezione contro le ondate di calore: Il Servizio Protezione Civile del Comune di Cagliari ha predisposto, sulla base
Il Centro Eurodesk dell’Urp della Presidenza, promuove Time To Move, un’iniziativa di orientamento sui temi della mobilità giovanile transnazionale. L’evento, promosso dalla Regione Sardegna con il supporto dell’Università di Cagliari, si terrà il 22 e 23 Giugno 2015, dalle 10:00
Il presidente Pigliaru ha sottolineato come da parte dello Stato nei confronti della Sardegna si debba registrare una “distrazione storica. Ed è il momento di affrontare il problema portando avanti un piano di azione forte e preciso”, ha detto il
L’obiettivo è di rilanciare le attività commerciali e rivitalizzare i centri storici della città. Con l’istituzione delle aree pedonali (Deliberazione della Giunta n.55/2015) in alcune strade del quartiere Marina ed in alcuni tratti delle vie Torino e Costituzione aventi l’obiettivo