Domenica 21 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale del Braille, istituita dalla legge 3 agosto 2007 n. 126 che ne fissa la sua celebrazione al 21 febbraio di ogni anno, il Comune di Cagliari ha intitolato una piazza a Louis
Circa duecento persone si sono radunate ieri pomeriggio in piazza Santa Maria degli Angeli a Flumini, per poi formare una catena umana lungo la via dell’Autonomia Regionale Sarda, tristemente nota come “la strada killer” per via dei numerosi incidenti mortali verificatisi nel
Per poter consentire alla ditta incaricata di eseguire i lavori necessari al completamento della rotatoria attualmente destinata alla circolazione stradale, nella Via Santa Maria Chiara, gli operai ed i mezzi dovranno occupare la sede stradale per tracciare, con vernice di
La piattaforma online di noleggio imbarcazioni, nata nel Contamination Lab di Cagliari, raccontata dal suo giovanissimo CEO. Nausdream è una piattaforma online (www.nausdream.com) che viene messa a disposizione di aziende del settore nautico e privati possessori di barche per proporre
Niccolò Porcella, surfista, kitersurfer e sportivo estremo mezzo sangue sardo-americano mette all’asta, insieme ad altre due leggende del surf made in Usa, la sua tavola da kite surf, inseparabile compagna con la quale ha girato i primi video che lo
L’ambiente sardo nel pieno splendore di colori dei parchi naturali e delle aree marine protette è protagonista in un documentario della Regione interamente finanziato dal Ministero dell’Ambiente. Si intitola “Sardegna: natura da vivere” il corto di 32 minuti che il
Nella piana dell’ex inceneritore di San Lorenzo sta per iniziare un complesso e impegnativo intervento di risanamento e messa in sicurezza. Al termine dei lavori, l’area che oggi vediamo ingrigita e ben poco attraente cambierà aspetto e mostrerà anche una
Assemini. Preoccupazione per la deriva sempre più violenta del confronto che coinvolge le forze politiche, sociali e cittadini. “Occorre abbandonare la follia di ispirazione forcaiola e irrispettosa della dignità umana, altrimenti destinata a causare ulteriori danni alla Città di Assemini”.
“Voglio fare i complimenti a chi ha creduto sin da principio a questa iniziativa, che oggi è diventata centrale nell’ecosistema generale innovativo della nostra regione”. Lo ha detto il presidente Pigliaru questo pomeriggio, nell’Auditorium del Conservatorio, nel suo intervento introduttivo
Ormai è ufficiale. La linea Metro di Cagliari si arricchirà di un importante collegamento. Nella seduta di martedì 16 febbraio, il Consiglio comunale ha infatti dato via libera al progetto preliminare Repubblica – Matteotti. Dopo le tratte, già ultimate, di