Il 14 dicembre tutti a fare il tifo per Lìberos, associazione sarda il cui progetto “Scaling Lìberos” è arrivato tra i tre finalisti che si contenderanno il primo premio del concorso “Welfare che impresa!” per la categoria Sud Italia. Il
A Selargius, il Centro Anffas “Elisabetta Nannini Falchi” è realtà: un concreto sostegno nella vita delle persone con disabilità intellettiva e relazionale. È stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo Centro Anffas, residenziale e diurno, intitolato a Elisabetta Nannini Falchi.
Valanghe di euro buttate ogni anno in Italia in sprechi alimentari. Sono circa 12 infatti i miliardi sprecati annualmente nel nostro paese in alimenti non consumati: dalla ristorazione alla grande distribuzione senza differenze di sorta, nei paesi dove più si
Mercatini, luminarie, alberi natalizi: Cagliari si fa bella per le feste di Natale e i turisti (ma anche e soprattutto i cittadini) sono entusiasti. Ma non ci sono solo la Rinascente, il grande albero davanti al porto e le luminarie
Non ci sono belle notizie per il futuro occupazionale dei lavoratori della compagnia sarda di energia elettrica Energit, che ha sede a Cagliari in via Jenner. A oltre 50 giorni dall’inizio della procedura per il licenziamento di 30 dipendenti, nella giornata
Cervi sardi per la Corsica: effettuato un altro trasferimento di ripopolamento. Venerdì scorsoè stato effettuato il terzo trasferimento di cervi dalla Sardegna alla Corsica, nell’ambito del progetto LIFE+ “One deer two islands”. Sono stati trasferiti 5 cervi (due giovani e
Ancora 12 giorni di tempo per presentare domanda alla Regione Sardegna per finanziamenti dedicati a micro, piccole e medie imprese fra 15.000 e 150.000 euro. Il bando, pubblicato il 4 novembre con una dotazione iniziale di 10 milioni, scadrà martedì
Cagliari sarà per un giorno la capitale social d’Italia. Il 14 dicembre arriva nel capoluogo “#socialcity”, il progetto di divulgazione e condivisione di buone pratiche a disposizione delle amministrazioni pubbliche grazie alla diffusione della banda larga. Un tour attraverso cinque
Nella foto di Lele Frongia, presidente dei commercianti del Corso Vittorio Emanuele, l’ottima risposta dei Cagliaritani all’apertura delle casette natalizie. La bella giornata ha aiutato, il clima non sarà propriamente “nordico” ma almeno l’atmosfera c’è.
Non le manda a dire il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, dopo le tante accuse ricevute dagli ormai ex-alleati, i Rossomori, che oggi hanno annunciato l’uscita dalla maggioranza rinunciando, nella persona di Elisabetta Falchi, all’assessorato all’Agricoltura. Nel frattempo Pigliaru