La Corte Costituzionale ha bocciato la finanziaria 2016 varata dalla Regione Sardegna, accogliendo il ricorso del Governo. La Consulta era stata chiamata ad esprimersi sull’articolo 3 della Legge di stabilità, riguardante la copertura del disavanzo tecnico di -31,5 milioni di
“Siamo riusciti a far sì che i fondi Fsc possano essere utilizzati per far fronte a situazioni di lavoratori in difficoltà”, dice il presidente Pigliaru. “Ciò è stato possibile grazie agli accordi con il Governo, che ci permettono la riprogrammazione
Il piano regionale promette un milione di posti a disposizione delle compagnie aeree che collegheranno la Sardegna al resto del mondo. A questi si aggiungeranno tariffe più accessibili sia per i sardi che per i non isolani. La riduzione delle
Novità per chi viaggia con la compagnia irlandese low cost Ryanair. A partire da lunedì 15 gennaio (con qualche mese di ritardo) cambiano le regole per i bagagli che si potranno portare in cabina. Non sarà infatti più possibile portare
Lo scatto di oggi, opera di Silvia Giaccu, ritrae uno splendido tramonto al Poetto. Invia i tuoi scatti più belli (indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in provincia di Cagliari) alla nostra mail [email protected] (
A Sa Illetta i tempi della “piccola sylicon valley” sembrano molto lontani. Oggi i sindacati regionali hanno espresso forte preoccupazione per il futuro degli oltre mille lavoratori di Tiscali, già da mesi in stato di agitazione per il ritardo comunicato
Un anno di formazione avanzata in Giappone per gli studenti dell’ateneo: corso di lingua, seminario e tirocinio a carico dell’impresa ospitante e del Centro UE-Japan. Sarà possibile presentare le domande fino al 20 gennaio per partecipare al “Vulcanus in Giappone”, un programma sovvenzionato
Non è un limone, non è un pompelmo, non è un cedro. È sa pompìa, un frutto che esiste solo in Sardegna, per la precisione nei comuni di Siniscola, Posada, Torpè e Orosei. Una vera rarità, fino al 2015 non
«Com’è stato possibile che proprio io, tra migliaia di altri i cui corpi sono stati combusti nei forni e le ceneri sparse sul terreno a concimare i campi, sia sopravvissuto? E’ una domanda che ancora, dopo che da decenni sono
Questo è il testo dell’incredibile reportage di viaggio di Olga riportato nelle pagine del sito: ““Paesaggi stupendi. Lo sguardo si perde in tanta bellezza e il cuore naviga leggero nel silenzio. L’aria è pura e fresca, il sole scalda il