È pronto ad uscire nelle sale sarde, domani 23 febbraio, il film “Bandidos e Balentes – Il codice non scritto”, ideato da Gianluca Pirastu con la sceneggiatura di Tonino Pischedda e la regia di Fabio Manuel Mulas. Il lancio in
Quando capitava di incontrare il suo grande taxi nero inglese in via Cammino Nuovo non era possibile resistere al fascino di un giro fino al Caffè Libarium. Metà dei cocktail venduti dallo storico bar di Via Santa Croce nei suoi
La costruzione del nuovo stadio del Cagliari è ormai sempre più vicina. Anche se l’iter burocratico non è ancora terminato, questa sera il Consiglio comunale ha fatto un grosso passo in avanti con l’approvazione definitiva e all’unanimità della variante urbanistica che
«La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi
Il David di Donatello da oggi parla un po’ il sardo. Il cortometraggio “A casa mia” del regista di origine sarda Mario Piredda ha vinto il premio come miglior cortometraggio. La giuria dell’Accademia del Cinema italiano ha assegnato il premio
La troupe di Sereno Variabile e il suo storico conduttore, Osvaldo Bevilacqua, sono stati tre giorni a Cagliari per la realizzazione della puntata che andrà in onda sabato 4 marzo alle ore 17 su Rai 2 e che promette di
Il colosso americano continua le assunzioni nell’Isola. La multinazionale made in Usa, leader nel commercio online, ha deciso di puntare anche nel capoluogo sardo, oltre che in città ben più grandi come Torino. Un segnale questo, che fa ben sperare
Cagliari tra le città finaliste di “Cities Challenge Italy” 2017, la prima competizione che premia la capacità imprenditoriale di una città e del suo ecosistema. L’obiettivo della sfida è quello di stimolare le città ad orientarsi verso l’imprenditorialità, favorendo la creazione e l’attuazione
La lana di pecora, da rifiuto speciale a coibentante. E’ con una tesi di laurea , dal titolo “Il ruolo del marketing e della sostenibilità nei mercati B2B: il caso esplorativo Brebey”, che Alessandro Salvatore Roych, studente del corso di
Un biglietto aereo sola andata da Los Angeles a Cagliari per i Foo Fighters. Alcuni fans della band capitanata da Dave Grohl hanno ricevuto nei giorni scorsi il fac-simile di un biglietto aereo la cui destinazione sembra proprio essere l’aeroporto