Il Corpo di Polizia Municipale ha reso noti luoghi e orari del posizionamento dell’apparecchiatura. Per fare in modo che la velocità venga moderata e che, quindi, diminuisca il numero di incidenti stradali, il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha reso
Con ulteriori 56 upgrade e un collegamento aggiuntivo, prosegue l’attività di intervento sui voli in continuità territoriale programmata dal comitato di monitoraggio, riunito in seduta permanente all’assessorato dei Trasporti. Sino al 7 gennaio, tutti i giorni, sulle rotte gestite da
Confartigianato Imprese Sardegna conferma perplessità, contrarietà e disappunto sull’aumento IRPEF-IRAP. Folchetti (Confartigianato): “OK riduzione sprechi su spesa sanitaria ma non sulla pelle delle imprese dei cittadini”. “Alla luce di quanto approvato ieri sera dal Consiglio Regionale, ribadiamo la nostra perplessità, contrarietà e disappunto per
Le attività si sono svolte da Luglio a Dicembre 2015 Dopo sei mesi di attività (Luglio-Dicembre 2015) si è concluso il laboratorio di cucina inclusiva del progetto Salute alla ‘portata’ di tutti, ideato dall’Associazione ABìCì, in collaborazione con l’Università degli
“Il Centro Studi dei Riformatori ha ragione: la rete ospedaliera è al palo, ma evidentemente si riferisce a quella che non è mai stata presentata dalla giunta di centrodestra in cinque anni di malgoverno della sanità, così come la riforma
Nei giorni scorsi sono stati installati e collaudati una serie di punti di accesso che rinforzano la rete basata sull’ex lazzaretto di Sant’Elia. Cinque hot spot si aggiungono così alle dotazioni precedenti, consentendo la navigazione sul web, libera e gratuita,
Follow the Sun Sardinia, l’avventura per tutti con le Camping Cars. Sole, mare, monti, spiagge candide e scogliere, passione e voglia di scoprire i posti più remoti e speciali: poche ma significative parole per descrivere la nuovissima proposta per viaggiare
Autorizzazione percorsi trenino turistico per tutto il 2016. Il Servizio Mobilità, Infrastrutture Viarie e Reti del Comune di Cagliari ha autorizzato, a decorrere dal 01/01/2016 e fino al 31/12/2016, la società Sardegna da Vivere sas a svolgere il servizio turistico
Divieto dell’uso di botti e petardi per i festeggiamenti di Capodanno a Quartu Sant’Elena. Lo ha deciso il sindaco Stefano Delunas, accogliendo positivamente le tante richieste di animalisti e cittadini comuni. “Sono intervenuto con un’ordinanza per fermare l’insensata consuetudine dei
Sarà un Capodanno al gelo quello prospettato dai meteorologi per la Sardegna. Tra mercoledì 30 e giovedì 31 dicembre, arriveranno anche a Cagliari correnti fredde e asciutte provenienti da est, che causeranno un forte abbassamento delle temperature, con raffiche di vento provenienti