«Mi sono veramente rotto le palle, mi sento preso in giro». Non usa giri di parole Andrea Turnu, in arte Dj Fanny, il dj di Ales affetto da sla che mixa la musica con gli occhi attraverso un puntatore oculare,
I fratelli Porcella testimonial di Intimissimi Uomo: i due surfisti sardo hawaiani scelti dall’azienda Calzedonia. Francisco e Niccolò Porcella, insieme al parkourista Gian Marco Oddo e al climber Stefano Ghisolfi sono i campioni di sport alternativi scelti come testimonial da
Nelle scorse settimane la spiaggetta di Calamosca è stata al centro di polemiche per lo stato di degrado e abbandono in cui viene lasciata dai bagnanti una volta terminata la sessione di tintarella. Tantissimi i rifiuti che vengono abbandonati, soprattutto
Attenzione agli impostori. Diversi cittadini, nel caso specifico residenti in zona Amsicora, hanno segnalato agli uffici comunali la presenza di persone che su incarico dell’Amministrazione starebbero effettuando dei sondaggi porta a porta sulla lettura di libri e quotidiani in città.
Sapevate che i legumi più coltivati in Sardegna sono proprio le fave? Ebbene sì! Secondo le statistiche le fave rappresentano circa il 60% della produzione di legumi nella nostra isola. Ed oltre ad essere il legume più apprezzato da noi
Questa mattina a Villa Devoto a Cagliari, l’assessore all’Industria Maria Grazia Piras ha incontrato, in rappresentanza del Presidente Francesco Pigliaru, l’ambasciatrice dell’Uganda, Grace Akello. L’incontro ha avuto come tema generale quello di stabilire un rapporto tra due popoli, quello ugandese
Il giorno della sua inaugurazione, il 12 settembre del 1970, il Cagliari scese in campo con lo Scudetto nella maglia, conquistato nella stagione precedente al termine di una cavalcata inarrestabile culminata il 12 aprile nella vittoria all’Amsicora per due a zero
Fino a meno di vent’anni fa ci si poteva passare in mezzo comodamente seduti in auto. La grotta di San Giovanni a Domusnovas, meravigliosa cavità carsica scavata nei secoli dei secoli dalle acque circostanti, è però ancora la grotta più
Non è stata accolta bene la scelta di Repubblica.it di pubblicare la foto del Poetto a corredo di un articolo sull’inquinamento nelle spiagge italiane nel 2016. La foto era stata pubblicata sbadatamente e poi, anche dietro la presa di posizione
Gian Luigi Bacchetta, docente di Botanica sistematica e direttore dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, è stato nominato presidente del Network of Mediterrean Plant Conservation Centres (Genmeda), la rete europea dei centri di ricerca per la tutela della flora mediterranea. Si