L’Europa non ha più confini, neanche per i giovani imprenditori sardi che intendano mettersi alla prova in una collaudata realtà imprenditorialità estera. E che potranno partire grazie al progetto “Erasmus per giovani imprenditori”. Un incontro informativo è in programma la
Prodotti e cosmetici derivati dal latte Arborea per il benessere e la bellezza della pelle. Dal latte di Arborea nasce Nisia. La linea di bellezza dermatologicamente testata che si prende cura del benessere e della bellezza della pelle. Ecco i
Questa è una di quelle storie che ha tanti motivi per essere raccontata: una storia che parla di tolleranza, accettazione, affetto, sensibilità, pace e amicizia. Valori che, soprattutto in un momento storico come quello che stiamo vivendo, dovremmo coltivare e
Turismo responsabile: tra le sei migliori destinazioni italiane secondo il comparatore online di alloggi Hunderdrooms c’è anche la Sardegna. Quello della sostenibilità è un tema che negli ultimi anni sta diventando sempre più centrale nella coscienza collettiva. Secondo i recenti dati
Sardi grandi appassionati di gioco d’azzardo e anche molto fortunati: 467 i milioni di euro giocati, 1 miliardo e 200mila quelli vinti. Il dato regionale relativo al settore giochi arriva dal report dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli elaborato da
Volotea ripristina il volo per Napoli da Elmas, mentre da oggi è possibile volare per Venezia e Genova. Ripristinate alcune tratte importanti dalla compagnia low cost: salgono a nove quindi le destinazioni Volotea, sette in Italia (Ancona, Catania, Genova, Napoli,
Per scoprire se il vino Dop che stiamo bevendo ha rispettato tutto il suo disciplinare di produzione, basta uno smartphone. L’idea vincente è la startup di Diego Lai e Paolo Scirè “Autentico” che è stata presentata questa mattina al Vinitaly di
Grande successo questa mattina a Cagliari della manifestazione “Un campione per amico” organizzata da Generali Spa e Comune di Cagliari. Centinaia di bambini delle scuole cagliaritane hanno preso parte in piazza del Carmine alle lezioni di calcio, pallavolo, tennis e
Gianluca Scroccu, dottore e assegnista di ricerca dell’Università di Cagliari, ha vinto una borsa di ricerca al prestigioso Remarque Institute della New York University per l’autunno del 2017: dal 4 settembre al 15 dicembre sarà nella “Grande Mela” con un progetto
L’epatite C non fa più paura come in passato. La sperimentazione del farmaco antivirale Sofobuvir sui pazienti in stato avanzato della malattia in Sardegna ha dato ottimi risultati. Nel biennio 2015-2016 il 97% dei quasi 2000 pazienti sottoposti alla terapia diretta