Combustibile dai rifiuti industriali, si può: il progetto innovativo di uno scienziato cagliaritano. L’idea è venuta ad Alberto Varone: rifiuti industriali e domestici e scarti agroalimentari potrebbero diventare un combustibile importante. Lo studio è portato avanti in collaborazione con il Crs4, Sardegna
C’è anche la Sardegna tra le regioni italiane protagoniste di ‘Ai confini della Meraviglia’, la mostra dedicata ai borghi più belli del nostro Paese che si sta svolgendo alle Terme di Diocleziano a Roma fino al 9 giugno. Giovedì la
Nella foto, comparsa ieri mattina nel profilo Instagram di Concita de Gregorio, appare Massimo Zedda a Palazzo Bacaredda nel momento in cui viene “microfonato” dagli operatori Rai. Il sindaco prenderà parte alla trasmissione “Fuori Roma”, programma di Concita De Gregorio dedicato
“A Moment” vince l’ottava edizione del Festival e menzione speciale “Skepto” per “A Casa Mia” di Mario Piredda. Anche quest’anno la manifestazione si è chiusa con le proiezioni sotto le stelle in piazza San Sepolcro con cerimonia di premiazione all’Auditorium di piazzetta Dettori, in pieno
La passione per il ciclismo e lo sport l’ha sempre avuta ma, qualche anno fa, ha deciso di fare di più: ha unito il suo spirito ironico e orgogliosamente sardo alla voglia di seguire i suoi sportivi preferiti. Ed ecco
Temperature quasi estive e dai cassetti si tolgono fuori i costumi. Nel pomeriggio di oggi a Cagliari le temperature hanno sfiorato i trenta gradi, quale occasione migliore per un primo bagno? Chi non ha avuto il coraggio di immergersi in
Toshiro Tanaka aveva 6 anni quando la bomba atomica soprannominata “Little Boy” fu sganciata a Hiroshima dall’aviazione statunitense alle 8:15 di una mattina del 6 agosto 1945, mentre andava a scuola. «Vidi gli aerei in volo, poi una luce potentissima
I giochi di guerra in corso nelle acque antistanti il Golfo di Cagliari e in genere in tutta la parte meridionale di fronte all’Isola, un’imponente esercitazione militare nel Sud Sardegna, hanno provocato, come prevedibile, una serie di proteste da parte di pacifisti,
Vi ricordate di Emily, del suo desiderio e dell’iniziativa nata per realizzarlo? Ora il progetto che porta il suo nome – appunto il Progetto Emily – è finalmente partito e da un mese regala momenti di leggerezza agli adolescenti in
Politica sarda in lutto. Dopo una lunga malattia, è morto Salvatore Ladu, esponente del Partito Democratico, ex consigliere regionale e parlamentare. Nato ad Olzai (Nuoro), il 30 agosto 1945, Ladu iniziò la carriera politica prima nella Dc, poi nel Ppi. È stato