Start up e nuove imprese innovative, la Giunta stanzia 5 milioni di euro su proposta dell’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci per accompagnare, aiutandole a diventare più competitive sul mercato, iniziative appena avviate. Un milione è destinato agli
Era in programma proprio oggi, domenica 25 giugno, l’evento che tutti gli amanti delle rotaie e dei viaggi a misura d’uomo a bordo del mitico Trenino Verde. Questa mattina alle 9 sarebbero dovuti riniziare nella storica tratta che da Mandas
“Dove sei Sara?”. Una ragazza di Monserrato cerca sua sorella adottata da un’altra famiglia. Alessia Massida è una ragazza di Monserrato, da qualche tempo ricerca la sorella Sara, nata il 28 gennaio del 2000 che da bambina fu affidata ad
Domani dopo 25 anni di carcere ritorna in libertà Matteo Boe, il bandito bel tenebroso che tagliò un pezzo d’orecchio a Farouk Kassam. Lascerà il carcere di Opera a Milano e molto probabilmente andrà a vivere a Lula, nel Nuorese,
In Sardegna vivono 468 centenari e Valerio Piroddi, 111 anni, l’uomo più vecchio d’Italia. Gli over 65 sono il 22,1 per cento, circa 370mila su 1,66 milioni di abitanti. E nel giro di qualche decennio cresceranno ulteriormente. Sono i dati emersi nella
Aumentano le assunzioni in Sardegna. Questo è quanto riportano i dati pubblicati ieri dall’Osservatorio del Precariato dell’Inps. «La lettura dei dati sull’andamento del mercato del lavoro ci dice che le assunzioni in Sardegna, nel primo quadrimestre 2017, sono cresciute di quasi
Sandremo, le serate da Italo all’Ampurias, al memorial del fratello, il Mellano Beach Contest, o sulla spiaggia di Nora, tutti i luoghi erano ideali per trasformare la vita in un palcoscenico. E da lui potevi aspettarti di tutto, accettando tutto: Giacomino
Aumentano gli arrivi dei turisti internazionali, negli ultimi dieci anni la crescita è stata quasi del 15 per cento in più. La maggior parte di questi, ben il 74 per cento arriva in Sardegna per il mare e le spiagge,
Il 45,4% di tutto il latte caprino prodotto in Italia è rigorosamente made in Sardegna. Con 282 mila 560 capi che producono oltre 16 mila tonnellate di latte la Sardegna è quindi leader nazionale seguita dalla Lombardia che si attesta
Espinac, bròcul, xicòria: la frutta e la verdura al mercato di Alghero parlano catalano. «Associare la lingua ai prodotti della terra è un’idea semplice quanto efficace. Il cibo e la parola sono il minimo comune denominatore di un popolo. La