Quando si pensa alle spiagge cagliaritane il pensiero va subito al Poetto, anche se la prima spiaggia balneare del capoluogo sardo fu Giorgino e negli ultimi anni c’è stata una grande riscoperta di Calamosca. Quel che molti non sanno è
Doddore Meloni non ce la fa più. A più di 40 giorni dall’inizio di sciopero della fame nel carcere di Uta, le condizioni dell’indipendentista sardo protagonista nel 2008 della proclamazione della Repubblica di Malu Entu e condannato per reati fiscali, sono
Clamorosa protesta stamattina di fronte all’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei per la 48enne Carla Lai, una paziente disabile di Ilbono nonchè infermiera, che aspetta da mesi di poter essere visitata affinché possa modificare la terapia che segue per affrontare la
Grazie al Progetto tender NEPTUNE finanziato dalla Regione, l’Università di Cagliari – ed in particolare il team di ricercatori guidato dal professor Sandro Demuro, docente di Morfodinamica e conservazione dei litorali – ha costruito una imponente banca dati multidisciplinare e
Il telelavoro e il cosiddetto “lavoro agile” sono ormai diventati la nuova frontiera del mondo del lavoro. Grazie a una delibera della Giunta approvata ieri, questo varrà anche per i dipendenti comunali. Con questa mossa, l’amministrazione punta a rendere sempre
Arrivare da Cagliari a Bastia in soli 40 minuti, attraversando Oristano, Sassari e le Bocche di Bonifacio. È stato presentato qualche giorno fa ad Amsterdam il progetto di ricerca industriale Hyperloop, lanciato da Elon Musk (fondatore di PayPal, SpaceX, Tesla)
La loro storia ha qualcosa in comune con altri dolci tipici: preparati in origine per la celebrazione di determinate ricorrenze religiose, vengono ormai gustati durante tutto l’anno. Antonio Gramsci, in una delle sue lettere dal carcere, le cita augurandosi un
Cagliari, Polizia Municipale (sezione Ambientale) molto poco virtuosa in via Roma. C’è poco da dire, tanto da pensare. La foto parla da sola: una macchina privata con paletta d’ordinanza in bella vista, la Fiat Uno parcheggiata sul marciapiede, davanti ai portici.
Lo sapevate? A Caprera vive l‘Algiroide Nano, la lucertola più piccola d’Europa L’isola dell’arcipelago della Maddalena ospita diversi endemismi, come l’algiroide nano, la più piccola lucertola d’Europa. L’Algyroides fitzingeri o Algiroide Nano è forse la più piccola lucertola vivente al
Azienda primaria operante nel settore ambientale con sede a Cagliari ricerca un impiegato amministrativo contabile preferibilmente laureato in Economia e commercio o affini. Il candidato ideale ha un’età compresa tra i 23/40 anni. Le attività sono le tipiche mansioni del