Un euro per ogni porzione di olive all’ascolana acquistata dai clienti: ecco il contributo dato dai ristoranti della catena McDonald’s Italia per raccogliere fondi a favore della ricostruzione di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), uno dei comuni rimasti fortemente colpiti dallo sciame
La loro classica bottiglietta color blu impreziosita da colorati disegni in stile cartoon dedicati alla nostra Isola: ecco come la nota marca di succhi di frutta Derby ha deciso di omaggiare la Sardegna. Un nuraghe, una coppia intenta a ballare
Sono riusciti a battere il record, anzi, a stracciarlo preparando 10.056 pizze in 10 ore e 1500 in 1 ora: i pizzaioli sardi, selezionati all’interno di una rosa di 300 istruttori Nip (nazionale italiana pizzaioli), hanno sbaragliato la “concorrenza”. La competizione
Cagliari “Capitale della Sardegna“. Secondo la compagnia aerea olandese Klm Cagliari merita più di un viaggio. Ottima pubblicità: in un video una hostess del vettore olandese consiglia ai turisti di viaggiare verso Cagliari e la Sardegna, dove “ci sono antiche rovine e
Randstad Italia SpA seleziona impiegato/a addetto alla logistica per importante società di trasporti operante a livello nazionale per la propria sede di Cagliari. Il ruolo prevede l’organizzazione della tabella di spostamento degli autisti per il trasporto e consegna merce sia
Dopo la Main Stand, la tribuna centrale coperta già utilizzata per l’impianto di Is Arenas a Quartu, ora è il turno della curva sud. Le tribune utilizzate sono quelle smontate dal Sant’Elia. Il caldo e la domenica non fermano i
Sono 104 i ragazzi sardi in partenza per programmi annuali e bimestrali nel mondo con l’associazione Intercultura. Venerdì pomeriggio hanno partecipato nella sede cagliaritana della Fondazione di Sardegna, in via San Salvatore da Horta, alla consegna degli attestati. La cerimonia
Nel sud Sardegna nascono i professionisti dell’agroenergia. Un percorso per formare i nuovi operatori delle energie verdi. Imparare a condurre impianti per la produzione di energia da biomasse di derivazione agricola e acquisire competenze professionali nel settore della bioenergia, per competere nel mercato
Comincia ufficialmente l’Anno della cultura Bielorussa in Sardegna, patrocinata dalla Regione e dalla Fondazione Sardegna. A trent’anni esatti dal terribile disastro della centrale nucleare di Chernobyl fra Sardegna e Bielorussia si cementa un rapporto già stabilissimo. Oltre 15mila i bambini e ragazzi
Speleologi per la prima volta sotto Monte Urpinu: svelati i segreti di una zona finora inaccessibile. Una squadra speciale di speleologi ha esplorato i segreti militari di una zona ritenuta ancora top secret della città. Il sottosuolo di Monte Urpinu,