L’avevano bruciato il 21 giugno, adesso il chiosco della grotta di San Giovanni a Domusnovas ha riaperto. Una bella notizia in mezzo a tanto degrado, riecco uno dei punti ristoro della zona, frequentatissima per la cavità e le bellezze naturali.
Da oggi il Giardino sotto le mura di viale Regina Elena ha cambiato nome in “Giardinu-Giardino Fratelli Giuseppe e Vittorino Fiori”, in onore di Giuseppe e Vittorino Fiori, due intellettuali sardi che hanno fatto del giornalismo la loro vita. La
Sono finalmente ripartiti i lavori attorno a quello che diverrà il Parco degli Anelli. Una grande area alberata con sentieri per corse e passeggiate, una pista ciclabile, aree verdi con sdraio e ombrelloni, pontili per la balneazione e un nuovo
I love Mello: un memorial per ricordare i fratelli Giacomo ed Enrico Mellano. Anni fa se n’era andato Enrico, in un incidente, all’inizio dell’estate ci ha lasciato Giacomo: giovedì amici e parenti ricorderanno i due fratelli in un memorial, diventato dopo
Brotzu un finanziamento della Regione di 150mila euro per l’istituzione di una Scuola di formazione alla chirurgia robotica. La Scuola di formazione avrà una durata di tre anni estendibile di altri tre in base agli obiettivi raggiunti. Diventerà operativo le
Un altro passo verso il recupero e la valorizzazione dei beni ex minerari del Sulcis Iglesiente è stato fatto nel corso di un incontro, svoltosi nella sede della Presidenza della Giunta regionale, tra i sottoscrittori dell’Accordo di programma per la
Il Comandante generale della Guardia di Finanza, generale Giorgio Toschi, ha fatto visita questa mattina al Comando regionale Sardegna. Accolto dal Comandante interregionale dell’Italia centrale, generale Edoardo Valente e dal Comandante regionale generale Bruno Bartoloni, il generale Toschi ha incontrato
Via Roma lato portici riaprirà domenica 17 settembre, come già previsto. La sperimentazione si appresta a concludersi dopo un poco più di un mese di polemiche e discussione tra favorevoli e contrari. Stamane il sindaco Massimo Zedda, l’assessora alla Mobilità
In Sardegna boom di palestre, parrucchieri, istituti di bellezza e centri per il benessere fisico: in cinque anni il settore è cresciuto del 7,6% (+247 unità), arrivando così a 3.477, di cui 3.025 (l’87%) sono artigiane. I dati confermano il
CTM Cagliari ha attivato da ieri, 14 settembre, l’orario invernale. Nello specifico il servizio avrà le seguenti caratteristiche: Dal 14 settembre sono attivi tutti i servizi scolastici. Nei giorni feriali (da lunedì a venerdì) verranno potenziate: la linea 8 dalle 7 alle 9; la linea M tutto