Lo sapevate? In Sardegna sino all’Ottocento viveva un piccolo roditore che poi si è estinto. Il prolago sardo (Prolagus sardus) era un tipo di animale imparentato con lepri e conigli, viveva in Sardegna e in Corsica e si estinse probabilmente
La ricetta: cordula con prisucci (treccia con i piselli), un’altra prelibatezza della cucina sarda. Sa cordula è una treccia di intestini e stomaco di agnello che viene cotta prima in acqua bollente e poi in padella con l’olio. A questa
Il Maestrale subentrato nelle ultime ore, localmente impetuoso, fin da stasera lascerà strada al Grecale. Il vento da nordest sarà molto fresco e farà calare ulteriormente le temperature. Non solo, sempre in serata arriveranno nubi localmente consistenti in Gallura e
Il boom e lo sviluppo di uno dei settori trainanti dell’economia isolana, il turismo, è al centro anche di molte soluzioni innovative studiate dalle imprese dell’ICT per agevolare operatori e visitatori e questa mattina, in apertura della seconda giornata di Sinnova
Cosa hanno in comune Steven Spielberg e i Red Hot Chili Peppers? Fama? Straordinaria bravura nel settore artistico di competenza? Ovviamente sì, ma in questo caso, risposta errata: questi non sono gli unici elementi di unione. A legare il genio
Sabato 14 e domenica 15 ottobre, il Parco della Musica ospiterà la terza edizione di “Orti, arti e giardini”, la mostra mercato dei produttori alimentari, artigiani e vivaisti provenienti da tutta Italia. Cento gli stand che esporranno e venderanno
La mediatrice immobiliare più elegante e famosa d’Italia, Paola Marella, nota al grande pubblico per le sue trasmissioni su Real Time in cui aiuta le persone a trovare o vendere casa, sarà in Sardegna il 14 ottobre per l’inaugurazione a
Nel fine settimana Andrea Orlando, Ministro della Giustizia, parteciperà a Oristano all’assemblea regionale del partito. Nella stessa giornata visiterà la Casa Reclusione di Isili, dove da giorni sono in corso i preparativi per accoglierlo nel migliore dei modi. «Da giorni
Una statua per rendere omaggio al campione dei campioni: Gigi Riva. L’idea è nata da un gruppo di tifosi d’eccezione: l’avvocato ed ex consigliere comunale Giovanni Dore, il giornalista Pietro Porcella (padre dei due campioni di surf Francisco e Niccolò)
L’uso della cannabis terapeutica in Italia è legalizzato dal 2013, e in undici regioni italiane i farmaci cannabinoidi sono a carico del Servizio Sanitario Regionale. Fra queste, non c’è la Sardegna. Ne consegue che le persone alle quali viene prescritta una