Guida Michelin, confermate in Sardegna le stelle per i ristoranti S’Apposentu e Il Corsaro. Questo il bilancio della 63esima edizione della Guida Michelin Italia presentata oggi al Teatro Regio di Parma. In Sardegna Roberto Petza con il suo “S’Apposentu” di
Detti sardi: “Andai a mari e non agattai mancu acqua“, andare al mare e non trovare nemmeno acqua. Tipico detto cagliaritano e sardo in genere, riferito a quelle persone alle quali era stato affidato un compito (ad esempio prendere o
La Cagliari che non c’è più. Le réclame e i costi degli oggetti in un depliant pubblicitario del 1932. Nei primi anni ’30 gli sponsor si chiamavano Ditte Raccomandate, ma la funzione era la stessa. Ecco una carrellata di attività
Quest’anno per festeggiare il capodanno in modo speciale non sarà necessario fare centinaia di chilometri o prendere un aereo. Il capodanno cagliaritano, infatti, si arricchisce di un nuovo e imperdibile appuntamento: Cityfest, dopo il grande successo del 1 maggio 2016
Di certo è difficile immaginare una carrozza nuziale più grande di quella scelta da Willy e Vale questa mattina a Cagliari. I due sposi, usciti dal Municipio con la fede al dito, hanno raggiunto piazza Matteotti e sono saliti sull’M
Promuovere lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’Ateneo cagliaritano e del territorio locale, rendendolo ancor più competitivo a livello nazionale e internazionale. Questo è l’obbiettivo principale del “CeSAR” (Centro di servizi di Ateneo per la ricerca), inaugurato stamane presso il Blocco A della Cittadella universitaria
Il Parco della musica di Cagliari si tinge a festa in occasione del Natale. dal 7 al 10 dicembre, per il ponte dell’Immacolata, elfi, zampogne, canti gospel e tanta musica invaderanno il parco cagliaritano tra via dei Giudicati e piazza
Cagliari dice no alla violenza sulle donne e lo fa attraverso una serie di iniziative della durata di 9 giorni e che interesseranno la partecipazione di numerose associazioni del territorio. Il programma è stato presentato questa mattina durante una conferenza
Si chiama Andrea Blunda, ha 34 anni, lavora da 12 anni in uno dei ristoranti della catena McDonald’s di Cagliari ed è stato premiato come uno dei migliori direttori dell’anno. Riceverà il prestigioso riconoscimento Ray Kroc 2017 a Orlando, in
di Carla Cossu Che l’area della Sella del Diavolo sia una delle più belle e suggestive della città, è cosa nota a tutti i cagliaritani. Quello che non tutti sanno però, è che proprio in quella zona, sorgeva in età