Cambiano i tempi. Poi non diciamo che la città è sempre la stessa. Qualcosa di nuovo in effetti c’è. La Cagliari che non c’è più: il Corso Vittorio Emanuele strapieno di macchine parcheggiate. La libreria Dessì all’angolo di quello che
Assemini. Finalmente la mensa parte, nonostante la gara d’appalto bloccata il comune trova una soluzione temporanea. Ieri è apparso sul sito del comune un avviso col quale si informavano le famiglie del differimento della data di inizio del servizio mensa.
Quattro foto per quattro tramonti diversi a Cagliari: oggi il cielo e il sole hanno offerto uno splendido spettacolo in città. L’alta pressione e la magnifica giornata hanno garantito colori e giochi di luce subito dopo il calar del sole. Tutte
A vederlo ora sembra impossibile che ciò che oggi è un terreno in mano a vandali e teppisti, fino a qualche anno fa è stata una delle discoteche più frequentate del litorale quartese degli ultimi 15 anni. Incendi, una recinzione divelta
Buon compleanno alla nonnina di Teulada: Maddalena Aresu ha compiuto 100 anni. Ottima memoria, indipendente, autonoma: signora Maddalena è ancora lucidissima. Ha festeggiato con i suoi dieci figli, 22 nipoti e 19 pronipoti. Da giovane lavorava in campagna ed è
La chiamavano “La Spericolata” o anche “L’Intrepida”. Moto, auto, qualsiasi cosa che andasse veloce per lei era un brivido irrinunciabile. Carmen Usai, a 87 anni, tornerà al volante per inaugurare la cronoscalata Alghero-Scala Piccada, prevista per domenica 29 ottobre, la
Macchine, scassate e non, parcheggiate qua e là, sporcizia e tanta polvere: sono questi i segni particolari che caratterizzano lo sterrato sito a Pirri tra i civici 6 e 8 di Via Vesalio. Nonostante ripetute segnalazioni, da anni, l’area, di
«La presenza di richiedenti asilo in Sardegna incide sulla sicurezza per una percentuale prossima allo zero». Lo ha detto la Prefetta di Cagliari Tiziana Costantino alla presentazione del dossier statistico sull’immigrazione presentato in contemporanea a Cagliari e in tante altre
In Sardegna gli stranieri sono una presenza sempre più in crescita anche se i numeri per il nostro territorio restano comunque bassi. Studiano, lavorano e producono reddito ma nella maggior parte dei casi sono percepiti ancora come una presenza che
Che H&M dovesse aprire il suo primo store in Sardegna alla Galleria dell’Auchan di Sassari era una notizia già ufficializzata dai vertici del centro commerciale. Ora a quanto pare c’è una data. H&M aprirà a Sassari il 29 novembre 2017.