Cagliari dice no alla violenza sulle donne e lo fa attraverso una serie di iniziative della durata di 9 giorni e che interesseranno la partecipazione di numerose associazioni del territorio. Il programma è stato presentato questa mattina durante una conferenza
Si chiama Andrea Blunda, ha 34 anni, lavora da 12 anni in uno dei ristoranti della catena McDonald’s di Cagliari ed è stato premiato come uno dei migliori direttori dell’anno. Riceverà il prestigioso riconoscimento Ray Kroc 2017 a Orlando, in
di Carla Cossu Che l’area della Sella del Diavolo sia una delle più belle e suggestive della città, è cosa nota a tutti i cagliaritani. Quello che non tutti sanno però, è che proprio in quella zona, sorgeva in età
La ricetta Vistanet di oggi: pollo alla sarda con olive e capperi, un piatto semplice e gustoso. Ecco una ricetta valida per tutte le stagioni: preparazione non difficile, ma gusto assicurato. Ingredienti: Un pollo ruspante a pezzi Vino rosso Carote
Lo sapevate? In Sardegna è presente la pinna nobilis (o nacchera) da cui si estrae il prezioso bisso. La pinna nobilis, nota come nacchera, è il più grande bivalve presente nel Mar Mediterraneo. Può raggiungere un metro di lunghezza. La sua
Cervi e cinghiali muoiono di fame: la denuncia del Gruppo di Intervento Giuridico. In un documento il Grig ha reso noto come a causa della siccità, non trovando cibo, gli animali siano allo stremo, soprattutto nel Sulcis. Gli animalisti temono
Per il nostro appuntamento settimanale con la rubrica “Vistamusic” abbiamo intervistato Francesca Corrias, cantante cagliaritana con totale devozione al jazz. Inoltre, la diretta interessata sottolinea l’amore anche per il rock, il samba, il pop e la musica contemporanea. Ciao Francesca,
Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Cagliari aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sul tumore al pancreas”, finalizzata all’informazione e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su questa gravissima patologia. Obiettivo della campagna è, inoltre, quello di promuovere il
Tre studenti dell’Università di Cagliari, accompagnati dalla ricercatrice Maria Teresa Melis, sono stati invitati e stanno partecipando in questi giorni alla CHINA-ITALY SCIENCE, TECHNOLOGY & INNOVATION WEEK 2017 che si svolge fino a venerdì in tre città cinesi. Claudia Collu,
Alla presenza della Prefetta di Cagliari Tiziana Costantino del Questore Pierluigi D’Angelo, dell’ex Procuratore generale della Repubblica Ettore Angioni, della sindaca di Pula Carla Medau, della sorella di Emanuela Loi, Claudia, della sindaca di Sestu Paola Secci e delle più