Per questo ponte dell’Immacolata prepariamoci ad uscire di casa per respirare a pieni polmoni il clima natalizio. È vero, a Cagliari manca la neve ma non è solo la neve a fare Natale. In queste settimane che ci separano dal
Si tratta di uno dei dolci per antonomasia del Natale e di questo periodo di festa: che vi piaccia o no, sua maestà il panettone regnerà incontrastato, assieme a pandoro, torroncini e prelibatezze varie, nelle tavole degli italiani anche quest’anno.
Forse non ci sarà la neve ma l’atmosfera sarà di sicuro perfetta. Tutto pronto per l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale al Parco della Musica. Da oggi al 10 dicembre, per il ponte dell’Immacolata, elfi, zampogne, canti gospel e tanta musica
La Cagliari che non c’è più: Cagliari, quartiere Villanova, via San Mauro in una magnifica foto di Attilio della Maria. Una vecchia foto degli anni Settanta tratta dal libro “Villanova un paese in città” di Attilio della Maria mostra un angolo
Detti sardi: “Gi ses’a frori”, già sei a fiori, un modo di dire apparentemente incomprensibile ma che in realtà dice tanto. Lo capiscono solo in Sardi e quelli che lo conoscono. Apparentemente sembra una frase senza senso, ma chi la
La ricetta del giorno: carne di vitella allo spiedo cotta alla brace, un piatto delizioso. Scordatevi la carne cotta in padella ma anche alla piastra o in un forno. La carne buona sarda o comunque la carne allevata in modo
Lo sapevate? San Potito è un santo poco conosciuto eppure in passato è stato oggetto di profonda devozione anche a Cagliari. Nella “Passio Sancti Potiti”, si afferma che il santo nacque in Serdica o Serditia e nel 1580 Giovanni Francesco
Cagliari, manca un giorno ai mercatini di Natale al Parco della Musica: fervono i preparativi per l’allestimento. Decine di persone al lavoro nel Parco della Musica per l’allestimento dei gazebo e delle altre strutture che ospiteranno le iniziative legate alle
Sta diventando virale sui social il video di don Alessandro Cossu, prete di San Teodoro che ha realizzato una parodia de “L’Esercito del Selfie”, vero tormentone estivo prodotto da Takagi & Ketra einterpretato da Arisa e Lorenzo Fragola. La musica
Due milioni di euro per la riqualificazione di via Po e via Campo Scipione: la Giunta comunale ha approvato i due progetti definitivi che prevedono rispettivamente la sistemazione della zona di collegamento tra l’ex mattatoio e il quartiere di Sant’Avendrace