Detti e modi di dire sardi. “Pani, casu e binu a rasu”, pane, formaggio e bicchiere colmo di vino: il detto tipico dei beoni isolani. Quante volte vi sarà capitato di sentire questo modo di dire in Sardegna. Un’espressione simpatica,
La Cagliari che non c’è più: una vecchia foto di viale Sant’Avendrace, sotto il colle di Tuvixeddu solo poche casupole di pescatori. In questa foto dei primi decenni del Novecento ecco come si presentava uno dei quartieri più antichi della
Montevecchio è senza Adsl nonostante esista la linea: Lettera congiunta dei sindaci di Guspini e Arbus Giuseppe de Fanti e Antonello Ecca alla Telecom. Continua l’assurda situazione della piccola frazione del Medio Campidano. Da anni nonostante esista la linea fino all’armadio di
In una bellissima giornata di sole, il Parco della Musica è stato letteralmente preso d’assalto da migliaia di persone, famiglie con i loro bambini, che hanno atteso l’ingresso di Babbo Natale nella sua casetta di legno dove riceve i bimbi,
Un’impalcatura rossa e alta, un binario azzurro che ne segue il perimetro sulla cima: lo scheletro di quelle che diventeranno le montagne russe spunta nel panorama fra i palazzi del quartiere Villanova. Il Matherland, la celebre giostra, prende forma al
Sono confortanti, ma ancora molto lontani da quella che si potrebbe considerare una condizione di salute, i dati sul lavoro in Sardegna pubblicati oggi dall’Istat. I dati principali sono il calo della disoccupazione e la crescita dell’occupazione femminile. Aumenta infatti
Riaprire il dialogo col Comune ed avere rassicurazioni sul futuro di Area 3, il centro comunale polivalente di via Carpaccio 16 attivo a Mulinu Becciu dal 2004. Sono questi gli obiettivi della importante petizione indirizzata da oltre mille sottoscrittori, residenti
Finalmente è arrivato l’ 8 Dicembre: nelle case si fa l’albero e, con un sottofondo musicale a tema, si inizia già a vivere il Natale, anche in cucina. Ma cosa si troverà oggi nelle tavole dei sardi che festeggeranno l’Immacolata?
L’Immacolata e il weekend in Sardegna saranno caratterizzati da cielo nuvoloso, pioggia e calo delle temperature. Tra sabato e domenica si registrerà ancora forte l’irruzione artica dall’Europa centro occidentale: dovrebbero prevalere condizioni di spiccata variabilità, con possibilità di precipitazioni intermittenti che potrebbero assumere anche
Passare dalle vuote parole ai fatti concreti non capita spesso. C’è però chi lo fa da anni, chi da tempo tende la sua mano all’Africa, terra che più di tutte soffre delle piaghe della fame e della povertà. Un esempio