Articolo di Dalila. L’Accordo Pubblico Privato stipulato tra il Comune di Assemini e la società Bricoman Italia, prevedeva che l’amministrazione approvasse una variante al piano Urbanistico Comunale nel rione Truncu Is Follas per consentire alla Società, di realizzare nell’area dei
Da lunedì 12 febbraio la biblioteca della Sezione “Dante Alighieri” del Distretto delle Scienze umane dell’Università di Cagliari – nel Polo di Sa Duchessa a Cagliari – rimarrà aperta anche la sera fino alle 23.30. L’orario sarà dunque continuato e
Raccolta differenziata dei rifiuti: iniziano gli incontri informativi con i cittadini. Mercoledì 14 febbraio alle 16 all’ex Distilleria il primo appuntamento destinato ai residenti della Municipalità di Pirri. Nell’ambito del nuovo servizio di igiene urbana e in concomitanza con la distribuzione
Musica, sport e solidarietà: sono gli ingredienti di Rock ‘on! Abbraccia un sogno, l’attesa serata di beneficenza in programma venerdì 16 febbraio alla Cueva Rock, ex Strada Provinciale Quartucciu-Gannì, a partire dalle ore 20. Sette band locali, dal pop
Stanno facendo molto discutere le parole del critico d’arte e opinionista Philippe Daverio espresse durante la puntata di ieri del programma di La7 condotto da Corrado Formigli Piazza Pulita. Daverio ha usato i pastori della Gallura per spiegare come l’islam
A quasi un anno di distanza il campione sardo-hawaiano di surf Francisco Porcella torna a Nazaré, in Portogallo, il luogo dove cavalcò l’onda alta 30 metri che gli consentì di vincere l’oscar del surf. È stata convocata per domani infatti
Situazione di pericolo nella zona di via San Bartolomeo a Cagliari. Una corsia di via Tramontana – quella in direzione Asse Mediano – è stata chiusa al traffico a partire dall’incrocio con viale Poetto per urgenti lavori di riparazione di
Il coraggio in una lama, la sorte in una stella, il rullo dei tamburi, lo squillo delle trombe: è l’inizio di una corsa tra bravi cavalieri che si sfidano, al galoppo, su magnifici destrieri. È così che a Oristano si
Una ventina di piante appena piantate nel nuovo frutteto comunale di via Schiavazzi, nel quartiere Sant’Elia, sono state rubate da ignoti nella notte. A dare la notizia è la consigliera comunale di maggioranza, Anna Puddu. «A Sant’Elia, in un’area di
Continua a diminuire, nella quinta settimana del 2018, il numero di persone colpite dalla sindrome influenzale nell’Isola anche se il livello di incidenza si mantiene ad un livello di “media intensità” con 9.81 casi per mille assistiti. Lo rileva il