Burian arriva in Sardegna, scuole chiuse in Gallura, in Ogliastra e nel Nuorese. Arriva nell’Isola la perturbazione ghiacciata che ha già portato neve e gelo in gran parte della Penisola. Le scuole rimarranno chiuse in parte della Gallura e in
Suelli dedica una delle sue piazze più belle a Emanuela Loi. Inaugurata oggi nel paese della Trexenta Piazza Emanuela Loi, dedicata alla memoria della poliziotta di Sestu che perse la vita a 24 anni nell’attentato al giudice Paolo Borsellino e
La sala della presidenza della Giunta a Villa Devoto è stata intitolata a Emilio Lussu, alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella. Adesso, accanto al grande dipinto di Siotto Pintor “la Cavalcata sarda”, è stata affissa una targa con
Il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha reso pubblico il calendario indicante i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo elettronico della velocità per il mese di marzo 2018: 9 Venerdì Asse Mediano 14-17,30 10
Un’esecuzione magistrale quella del coro di Nuoro alle prese con l’inno sardo “Procurade e Moderare” davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina in Consiglio regionale. Ecco il video della performance canora dell’importante gruppo vocale barbaricino, particolarmente apprezzata dal
Tra le coltivazioni che stanno conquistando terreno in Sardegna c’è quella della patata viola, come appreso da La Nuova: «È partita da Scano Montiferro – spiega Antonio Maccioni di Laore – , assomiglia molto alla francese Vitelotte, ma rappresenta una
Tra i tanti diavoli più temuti degli inferi, uno in particolare era quello che incuteva più terrore di tutti: si trattava di Sorammala. In molti ignorano che, secondo le leggende, fu proprio questa figura diabolica a fondare la città di
Lo sapevate? In via Roma, insieme al palazzo del Consiglio Regionale sarebbe dovuta sorgere un’orrenda torre di 13 piani. Il palazzo del Consiglio Regionale progettato da Mario Fiorentino e inaugurato nel 1988, è stato uno degli edifici pubblici che ha
Gastronomia, sport e solidarietà: gli chef sardi incontrano i detenuti del carcere minorile di Quartucciu. Oggi la struttura penitenziaria ha aperto le porte ai cuochi isolani (l’iniziativa per volere della Fondazione Giulini) i quali si sono cimentati ai fornelli insieme
Tulipani in Sardegna: a Turri tutti pazzi per i fiori della Marmilla. Prima edizione all’insegna del successo per l’evento organizzato nel paese della Marmilla: campi di fiori e possibilità di raccolta, una trovata che è piaciuta tantissimo. L’evento è cominciato