Ha passato gli ultimi dieci anni con la valigia in mano. Alessandra Olianas, di Cardedu, ha trent’anni, una laurea triennale in lingue e adesso è diventata anche pedagogista. Partita per la prima volta alla volta dell’Irlanda come ragazza alla pari
A Cagliari a Pasqua il commercio non si ferma e anche il caratteristico mercatino domenicale di viale Trento non va in ferie. Diverse le bancarelle che, nonostante la festa, hanno puntualmente occupato gli spazi nel piazzale compreso fra il palazzo
di Stefano Cabras Il calcio si sa, unisce. Unisce tutti, chi lo ama, chi non lo ama, perfino chi lo detesta. Unisce i colori, le fedi e le religioni. Prendi una palla e buttala in mezzo a un campo, in
Cagliari negli ultimi anni è sicuramente cresciuta in tanti ambiti, compresi quelli relativi all’utilizzo delle aree all’aria aperta dedicate allo sport. In tantissimi quartieri, senza contare lo splendido lungomare Poetto, le aree dedicate al fitness si sono letteralmente moltiplicate: attrezzi
A Cagliari ultimo giro di corsa per l’acquisto delle uova di cioccolata. Con l’arrivo imminente della Pasqua in tanti si sono affrettati a comprare il tradizionale dolce, alla ricerca dell’offerta dell’ultimo minuto, ma dando sempre un colpo d’occhio alla qualità.
Visse nella prima metà del ‘700, Donna Lucia Delitala Tiddia, la banditessa nulviese che, per circa quarant’anni, seminò il panico fra il Gallurese e il Sassarese. Una donna che, secondo alcune delle infinite leggende che ruotano attorno al suo nome,
Che Pasqua per i cagliaritani sia la festa più importante dell’anno lo dimostra il dialetto: Natale è “Paschixedda” mentre Pasqua è “Pasca Manna”, in tutti i quartieri della città si svolgono oggi come allora i riti religiosi tradizionali. Non c’è
È una Cagliari vivace e mondana, quella che emerge dalle inserzioni pubblicitarie della “Guida di Cagliari” di Francesco Corona, pubblicazione dedicata agli stessi cagliaritani e stampata dalla Società Tipografica Sarda nel 1915. Dalle inserzioni della guida emerge una città dove
Non si ferma la corsa di Francisco Porcella al trono di Ballando con le stelle, la trasmissione condotta da Milly Carlucci di in onda il sabato sera su Rai1. Nel corso della quarta puntata, andata in onda ieri, il giovane
Morte e superstizione, due elementi che, nella Sardegna antica, erano estremamente legati. L’avvento della prima confermava le ansie scaturite dalla seconda e non vi era credenza, usanza o costume che non cercasse in qualche modo di evitarla. Nella cultura sarda