L’Unione Europea ha designato il 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Nella riflessione sul Patrimonio assume un valore centrale il concetto di diversità, che determina il panorama ricco e variegato (dei nostri paesi, delle nostre città, dei nostri paesaggi naturali
Un aiuto per la raccolta porta a porta: ecco il video tutorial. Realizzato come ulteriore strumento per rendere ancora più semplice la raccolta differenziata, è pubblicato sul sito www.cagliariportaaporta.it il video tutorial che spiega le corrette modalità di divisione dei rifiuti. Dall’Ecobolario
Sant’Avendrace si rifà il look. È stato approvato il 27 marzo in Giunta comunale il progetto definitivo di riqualificazione di uno dei quartieri più trafficati di Cagliari. I soldi per finanziarla ci sono già: 18 milioni di euro dal bando del
Ha lasciato la scrivania per la terra, il chiuso dell’ufficio per l’aria aperta. Elisabetta Secci, 38 anni di Villamassargia non ha avuto paura di affrontarne i sacrifici che riserva la vita in campagna pur di coltivare i propri sogni: i sacrifici
I 10 migliori Campeggi e Villaggi per il benessere: ecco la top ten redatta dal network KoobCamp, nell’ambito dei Certificati di Eccellenza 2018, che ha selezionato i migliori campeggi e villaggi dove trascorrere le vacanze all’insegna del benessere. Il Trentino è
E’ nato ufficialmente all’inizio dell’anno scolastico, e i primi frutti iniziano a vedersi in questi giorni: è uno speciale spazio – ritagliato dentro la splendida cornice dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari – riservato ai bambini della Scuola dell’infanzia Satta (di
Nuovi costi per ogni operazione o variazione all’anagrafe canina: 12 euro per ogni ritrovamento, smarrimento, passaggio di proprietà, cambio di residenza, decesso. A prevederlo è il nuovo tariffario unico regionale, un testo ancora non entrato in vigore ma contro il
A Cagliari la raccolta differenziata porta a porta è iniziata in 5 quartieri della città e pare che i cagliaritani per ora stiano prendendo bene il cambiamento. Messe da parte le discussioni sul lavaggio dei bidoni e sulla gestione dei
La Cagliari che non c’è più: il largo Carlo Felice in una foto seppiata degli anni Venti. Se non fosse per le macchine, per gli abiti e per pochi altri particolari potrebbe essere anche una foto dei giorni nostri. Siamo
Francisco Porcella cade facendo snowboard e si fa male a una spalla: serata a Ballando con le Stelle in dubbio. Per il surfista una lussazione alla clavicola: l’annuncio con un post sul profilo Instagram dell’atleta, che in una foto sorride