Le due navi da crociera sono sbarcate questa mattina alle 8 e alle 9 e resteranno in città fino al pomeriggio inoltrato. Un’ultima giornata di luglio spettacolare, caldissima, estiva: i quasi 6mila passeggeri sono arrivati a bordo della Arcadia P&O CRUISES
Spostarsi di notte sui mezzi pubblici è un miraggio d’estate, se non si vive tra il Poetto e Piazza Matteotti, e durante le altre stagioni è praticamente impossibile muoversi nella Città Metropolitana dopo le 22. Partendo da questa considerazione un
“NO alla chiusura della Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’ Ospedale G. Brotzu di Cagliari”. E’ un triste conto alla rovescia quello che fanno i pazienti in cura presso l’Azienda Ospedaliera Brotzu. Ancora un giorno e la STRUTTURA COMPLESSA di
I rimborsi stabiliti dalla Legge 162, sono finalizzati a finanziare i piani personalizzati di sostegno alle persone in situazione di disabilità grave. Sono fondi che la Regione assegna ai comuni, i quali poi li erogano ai singoli beneficiari. La legge
Una montagna di rifiuti abbandonati sul ciglio della strada in via Sassari, come se in quel luogo ci fossero ancora i cassonetti. E invece da via Sassari i cassonetti sono stati spostati nel corso Vittorio Emanuele II per ragioni organizzative.
Avrebbero chiesto al titolare del bar di non farsi servire dal cameriere di pelle nera. Al rifiuto da parte del proprietario quattro giovani, tutti sardi, si sono alzati e se ne sono amdati. L’episodio, raccontato dal titolare del locale Dionigio
Sono stati assegnati questa mattina a Cagliari i 6 Oscar Green dell’agricoltura sarda alle miglior aziende under 40. Si tratta della XII edizione del premio ideato da Coldiretti Giovani che in autunno si concluderà con l’attribuzione degli Oscar nazionali. Sono
Giace abbandonato da mesi in piazza Repubblica il pianoforte che l’associazione Onlus Avvocati aveva donato al Comune di Cagliari. Inizialmente era stato accolto con grande entusiasmo dai cagliaritani. Uno strumento musicale a disposizione di tutti per allietare i minuti trascorsi
L’estate si è fatta attendere quest’anno, ma in questa settimana ha deciso di dare il “meglio” di sé, presentando il conto in arretrato, con temperature che si annunciano a dir poco roventi. Quella che va da oggi fino al primo
Sarà Kora a prendere il testimone di Kaos, il cane-eroe protagonista di importanti salvataggi di vite umane in scenari come il terremoto di Amatrice, avvelenato nell’Aquilano. E’ sua figlia, una cucciola di pastore tedesco di tre mesi, ultima della cucciolata rimasta