L’Università di Cagliari svela i nomi dei suoi “magnifici 16”, i migliori laureati del 2017. I ragazzi si sono distinti nel loro percorso di studi e l’Ateneo li ha premiati dando loro un riconoscimento importante che rende orgogliosi non solo
Riqualificazione Urbana del Lungomare Poetto: il consigliere comunale di maggioranza Fabrizio Marcello riassume, ad oggi cosa è stato fatto nell’ambito dei lavori di riqualificazione del lungomare per ciò che riguarda gli stalli per i disabili. Il costo dei lavori è
Sono ormai tante le spiagge dog friendly della nostra Isola, da Cagliari al nord della Sardegna. Un’altra segnalazione positiva arriva dalla Lega nazionale per la difesa del cane e riguarda l’arenile di Porto Pino. I servizi? A disposizione dei bagnanti umani
Festa Madonna del Naufrago, il rito della preghiera subacquea si rinnova con la musica dal vivo in mezzo al mare. Sabato 14 e domenica 15 luglio la 39ma edizione: in programma anche una degustazione di pesce locale, l’esibizione dei Pescatori
Da punto di riferimento di un intero quartiere a edificio occupato. È questo l’amaro destino capitato in sorte all’ex biblioteca pirrese di via dei Partigiani, trasformatasi, dopo un’incursione improvvisa, nella residenza (abusiva) di alcune famiglie di senzatetto. L’occupazione va avanti
Parla all’Ansa il 67enne nuorese che due giorni fa è rimasto coinvolto nell’incidente stradale insieme al divo hollywoodiano Clooney. “Ero fermo al centro della carreggiata pronto a svoltare alla mia sinistra quando sono sopraggiunte due moto: la prima ha evitato
Sabato e domenica prossimi “dolcissimi” a Montevecchio con la Sagra del Miele. Si svolgerà nel borgo minerario di Montevecchio, frazione di Guspini, la 25ma edizione della “Sagra del miele“, uno dei grandi classici dell’estate sarda. Durante la manifestazione, all’esterno del palazzo della direzione, si
Statale 554: si va verso l’eliminazione degli incroci a raso. Il progetto definitivo dei lavori di adeguamento dell’asse urbano e delle intersezioni della nuova Statale 554 – che prevede l’eliminazione degli incroci a raso – è stato presentato oggi dall’Anas
Cagliari di fronte ai cambiamenti climatici: un incontro di studiosi ed esperti per suggerimenti, prospettive e proposte. Occorre diventare cittadini attivi, non semplici spettatori dei cambiamenti climatici, delle loro cause e delle conseguenze, ma protagonisti consapevoli e capaci di interagire
Con l’auto sulla spiaggia, turisti multati a Muravera. Undici multe per gli automobilisti indisciplinati che transitano sulle spiagge con le auto, due turisti sorpresi a rubare sabbia, altri due bloccati all’aeroporto di Cagliari-Elmas con sacchetti di sabbia rubata. È il