Cagliari, parcheggia male la sua auto e blocca il bus del Ctm: oltre mille euro di multa a una donna. Oltre alla normale contravvenzione, infatti, alla donna, una cagliaritana, è stato anche richiesto un risarcimento danni del Consorzio trasporti:
Cinque esemplari di Aquila di Bonelli giunti nel nuorese dalla Spagna lo scorso giugno, hanno lasciato la grande voliera all’interno del Parco regionale di Tepilora, nel comune di Bitti. Si tratta di una fase cruciale del progetto europeo “Aquila a-Life”,
«Riecheggia l’alba»: incontro tra poesia, arte, musica e sport è il titolo della bellissima serata che si è tenuta giovedì 13 settembre a Monserrato nei giardinetti del redentore e alla Pauly Onlus, organizzata da Sirio Sardegna Teatro in collaborazione con
«L’immobile che ospita il Centro di Solidarietà in viale Sant’Ignazio necessita di lavori di messa in sicurezza non più procrastinabili, in primo luogo per la tutela personale degli ospiti e degli operatori della struttura». A dirlo è l’assessore alle Politiche
Si è tenuto a Roma, davanti all’ambasciata araba, il sit-in contro il traffico di armi dall’Isola sarda all’Arabia Saudita. I manifestanti hanno dichiarato: «In Sardegna, a Domusnovas, la società tedesca Rwm produce bombe che vengono poi sganciate nello Yemen e stanno causando il massacro
Buone notizie a proposito degli ultimi casi di Febbre del Nilo: l’ultraottantenne di Oristano e il 73enne di Arborea che avevano contratto la West Nile, infatti, sono in fase di miglioramento. L’oristanese era stato ricoverato ad agosto nella Rianimazione dell’ospedale
Dal 16 settembre scorso, il Ten. Col. dei Carabinieri Cesare Vecchio è il nuovo Comandante del RIS di Cagliari. Sostituisce il Col. Giovanni Delogu (che lascia il servizio per raggiunti limiti di età). Biologo e Direttore di Laboratorio, il Ten.
Mastelli pieni almeno fino al 75%: questo uno dei punti del nuovo “Regolamento per la disciplina della gestione dei rifiuti e dei servizi di igiene urbana”. Insomma, a quanto scritto, se il mastello sarà mezzo vuoto, multa. Ecco cosa ne
Questa è la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e da sei anni a questa parte il Comune di Assemini aderisce con diverse iniziative. Per tutta la settimana i dipendenti comunali si impegnano a recarsi sul posto di lavoro con mezzi
Dalla mezzanotte di oggi, martedì 18 e almeno fino alle 18 di domani, mercoledì 19 settembre, sono previste precipitazioni intense in tutta l’isola. Il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Sardegna ha, pertanto, diramato un Avviso di Condizioni Meteo Avverse