Dopo la proposta del consigliere comunale Pino Calledda di recuperare l’edificio storico cittadino che per oltre un secolo e mezzo ha ospitato l’ospedale di riferimento della città di Cagliari, arrivano le dichiarazioni del sindaco Massimo Zedda. In risposta alla proposta
Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena ha notificato a Mauro Morandi, storico custode dell’Isola di Budelli, il sollecito di lascito dell’Isola da parte del suo unico e fedele abitante. Nel documento, infatti, si legge che saranno
Un lungo corteo sta accompagnando il feretro di Daniele Saiu al cimitero di Sestu, dove si terranno le esequie. Motociclisti da tutta l’Isola si sono ritrovati questo pomeriggio per dare il triste saluto al loro amico e compagno Daniele Saiu.
Centinaia di motociclisti da tutta la Sardegna si sono incontrati poco fa a Sestu nella club house della Steel Roses MC per salutare e omaggiare Daniele Saiu, noto biker e artigiano della moto, morto qualche giorno fa. Motociclette da tutta
Rilanciare il San Giovanni di Dio come presidio ospedaliero al centro della città. Questo il sunto di una lettera redatta dal consigliere comunale di Cagliari del Movimento Cinque Stelle Pino Calledda e inviata come ordine del giorno alla Giunta comunale
Comincia oggi, sabato 1° dicembre, “Cagliari coi Fiocchi”, la terza edizione dei Mercatini di Natale in piazza Yenne e nel corso Vittorio Emanuele II. Si rinnova l’appuntamento coi Mercatini di Natale. “Cagliari coi Fiocchi”, questo il titolo dell’edizione 2018, si
Questo pomeriggio alle 15 nel cimitero di Sestu si svolgeranno i funerali di Daniele Saiu, il biker scomparso ieri a Cagliari. Gli amici, tutto il gruppo Steel Roses mc Sardinia, i familiari e i conoscenti si ritroveranno alle 14 nella
Con l’incontro “Abbattere il tabù della morte: Imparare a morire per imparare a vivere”, conferenza di Padre Guidalberto Bormolini (ore 17 Teatro Civico di piazza Dettori) si apre a Cagliari la terza giornata del LEI Festival. Per la prima volta in Italia lo psichiatra
Durerà fino al 24 dicembre la campagna di solidarietà Conad del Tirreno, che nelle ultime quattro edizioni ha donato a strutture pediatriche di eccellenza del territorio oltre un milione di euro. Quest’anno, grazie all’iniziativa “Con tutto il cuore” e alla
Articolo di Andrea Russo. Sono passati appena sei anni dalla prima diagnosi di HIV+ quando il 21 gennaio 1987, grazie a un gruppo di volontari e volontarie, nasce ufficialmente la LILA – Lega Italiana della Lotta all’AIDS. E oggi, dopo