Che i ricci stiano scomparendo dai nostri mari è assodato. Alcuni comuni come Sant’Antioco sono corsi ai ripari adottando soluzioni impopolari, ma efficaci, come la moratoria sulla pesca del riccio. Come sempre più spesso sta accadendo soprattutto in Sardegna, ci
Detti e modi di dire sardi: “S’apprettu faidi bessiri su becciu a curri”, il bisogno porta anche il vecchio a correre. Un altro detto in uso nel Campidano e nel Sud Sardegna. Gli anziani solitamente lenti, anche per problemi fisici
Martedì 5 febbraio, alle ore 11.30, si svolgerà a Cagliari la cerimonia di intitolazione della piazzetta Maria Lai. Nell’anno appena trascorso il Comune di Cagliari ha voluto dedicare una piazza alla memoria della artista ulassese, accogliendo con entusiasmo la proposta
Dopo tanta attesa, è stato inaugurato oggi il primo lotto del Parco degli Anelli, ubicato nelle vicinanze del Lazzaretto, in un’area di edilizia popolare nel quartiere Sant’Elia. Si tratta di un campo precedentemente incolto e abbandonato al degrado, che ora
Il saluto commosso dei colleghi della Questura di Cagliari. Marcello Pusceddu aveva 55 anni, stasera alle 15.30 i funerali a Sinnai. Il sovrintendente Marcello Pusceddu, in forza alla seconda sezione della Squadra Mobile di via Amat, aveva un trascorso di tutto
Philips e Università di Cagliari, exploit scientifico internazionale. Il Crea UniCa nel progetto sulle tecnologie di intelligenza artificiale. Con un budget di due milioni di euro PhilHumans unisce otto giovani dottorandi. Al kick off meeting tenutosi a Eindhoven hanno preso
«A Porto Flavia sono salito più in alto della capre, a Piscinas, sulle dune ero completamente solo, mi sono guardato intorno è ho pensato: oggi tutto questo è solo mio. È stata un’esperienza meravigliosa, non solo per i luoghi, ho
Ecco il nuovo murales di Federico “Crisa” Carta a Bangkok, in Thailandia. Si intitola ‘Tracce’ ed è uno dei tanti lavori dell’artista sardo in giro per il mondo. Crisa è nato a Cagliari nel 1984, e si avvicinato giovanissimo al mondo del
Domani, lunedì 4 febbraio, l’assessore alla Cultura e al Verde del Comune di Cagliari Paolo Frau aprirà al pubblico il primo lotto di 45.000 metri quadri del Parco degli Anelli, la nuova grande area verde che si affaccia sul lungomare di
Non solo foto, autografi e strette di mano, Fabrizio Corona ha fatto anche un piccolo appello per i ragazzi speciali dell’Olimpia Onlus. Oggi nella libreria del Centro Commerciale i Mulini per presentare il suo ultimo libro “Non mi avete fatto