Ieri il Consiglio Comunale di Francavilla al Mare ha conferito a Luca Ortu una pergamena, con un ringraziamento per il gesto eroico compiuto il 22 ottobre dell’anno scorso, quando l’uomo intervenne per salvare Antonietta, una donna rimasta intrappolata all’interno della
In queste immagini il corteo con le delegazioni dei sindacati sardi sbarcati a Roma questa mattina per manifestare il proprio dissenso verso le decisioni del governo. In 1800 dalla Sardegna su 40 pullman, con le bandiere di Cgil, Cisl e Uil,
Non c’è niente da aggiungere a commento della lettera di Rosanna Verachi, cittadina di Fonni, sulla situazione che moltissimi sardi vivono sulla loro pelle. Perchè qui non si parla solo dei pastori e del loro prodotto, ma delle loro famiglie,
Oggi, sabato 9 febbraio, in oltre 4.500 farmacie che espongono la locandina della Giornata di Raccolta del Farmaco (#GRF19), i cittadini potranno – grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di circa 20.000 volontari – acquistare uno o più medicinali
Luca Boscato, Luigi Cogoni e Cinzia Cabras, sono tre 30enni cagliaritani che dopo aver vissuto diverse esperienze lavorative all’estero, hanno deciso di aprire un locale diverso dagli altri, con una formula innovativa, non convenzionale, che si fonda sulla creatività. Si
Vanno avanti le azioni di protesta dei pastori sardi. Migliaia di litri di latte versati nelle strade, nelle campagne o dati ai maiali. I pastori sono amareggiati ma questa, dicono, è l’unica via per far capire agli industriali del latte
Sono tante le richieste per le quali manifestano i sindacati: creazione di lavoro di qualità, investimenti pubblici e privati, infrastrutture, equità fiscale, rivalutazione pensioni, interventi sugli assi strategici e rafforzamento del welfare, sanità, istruzione, servizi sociali, rinnovo dei contratti pubblici,
A più di trenta giorni di distanza dall’inizio della clamorosa protesta che li ha portati a vivere accampati in una tenda davanti alla sede del Comune di Cagliari, in via Roma, sei dei diciotto ex dipendenti dell’azienda De Vizia a cui nei
Pubblicato l’avviso per i tirocini presso gli uffici giudicanti della Corte d’Appello di Cagliari, che coinvolge i tribunali di tutta la Sardegna. L’avviso è rivolto ai giovani entro i 35 anni, laureati nelle discipline giuridiche ed economiche, che siano disoccupati alla data
Si terrà giovedì 14 febbraio alle 17:00 nella Stazione di MetroCagliari a Monserrato San Gottardo, l’evento “In Viaggio tra Musica e Parole” con il quale verrà inaugurato il nuovo pianoforte che ARST mette a disposizione degli utenti di MetroCagliari per