Nel 2018 è stata di 422 euro la spesa per la bolletta idrica per una famiglia sarda rispetto ai 426 euro della media nazionale. L’aumento rispetto al 2017 è stato del 3,6%. Il livello di dispersione idrica nell’Isola si attesta
Autovelox in Sardegna, ecco tutte le postazioni della Polizia Stradale dal 25 al 31 marzo. Il Compartimento della Stradale ha stilato il calendario delle attività sulle strade extraurbane con finalità di controllo della velocità dei veicoli a partire da lunedì
Francesca ha dedicato il successo alle donne e a suo padre. Francesca Pili, 38 anni, di Uta, è il barbiere migliore del mondo, grazie al primo premio al United barbers show di Bologna, la manifestazione più importante d’Europa nel suo
Pastori sardi nuovamente sulle barricate per salvare il loro lavoro che rappresenta un pezzo importante dell’economia dell’Isola. Dopo la vertenza latte, ancora aperta con il tavolo di filiera in prefettura a Sassari dopo una prima intesa raggiunta sulla griglia dei
Ancora un prestigioso riconoscimento alla pittrice Liliana Cano una delle grandi decane dell’arte in Sardegna. All’artista nata in Friuli nel 1924 da genitori Sardi e ritornata nell’isola nel 1996, in occasione dell’inauguazione alle ore 18 (apertura al pubblico ore 17)
Da domenica 24 marzo il canile comunale sarà aperto al pubblico anche la domenica. L’orario sarà identico a quello del sabato, dalle 9 alle 11, con ingresso da Via Brenta. Potranno essere effettuate le visite ai cani finalizzate alle adozioni
I golosi di tutta Cagliari possono iniziare a festeggiare: ritorna oggi in città, nella consueta cornice di corso Vittorio Emanuele II e piazza Yenne, la Festa del Cioccolato. Gli stand sono stati aperti alle ore 10. La passeggiata del corso,
Alcuni giorni fa è stato donato all’Amministrazione comunale un visore per ipovedenti, ancora in garanzia e di ultima generazione. È stato un gesto molto bello da parte degli eredi di un professore del conservatorio, la cui vita è ben descritta
Numerosi i fedeli che, nella serata di ieri, hanno preso parte ai festeggiamenti religiosi in onore di San Benedetto da Norcia, il santo da cui prende il nome il popoloso quartiere del centro di Cagliari. La processione, partita dalla chiesa
Per la prima volta in Sardegna una donna è stata nominata questore. La vicaria del questore di Nuoro Giusy Stellino è stata scelta alla guida della Polizia di Oristano. Giuseppina Maria Stellino, originaria di Busto Arsizio, è cresciuta a Sassari