Una grande festa di colori, laboratori, giochi, gonfiabili, zucchero filato, animazioni, musica, street food, tradizioni, arte e cultura. Un’atmosfera di festa, gioco e divertimento per coinvolgere mamme, papà e bambini con i filmati dei vecchi cartoon e le loro sigle
L’estate si avvicina è, oltre al piacere di un clima mite, del sole e del mare, incombe il ritorno di piccoli e fastidiosi esserini che turbano i nostri sonni con i loro pizzichi e il loro svolazzare. Stiamo parlando, ovviamente,
Ci sarà anche una delegazione di pastori ad “accogliere” il ministro degli Interni Matteo Salvini che martedì 2 aprile sarà in Sardegna per partecipare all’assemblea della Coldiretti alla Fiera di Cagliari insieme al ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio,
Tra i secondi piatti più amati e apprezzati della cucina campidanese c’è senza dubbio il coniglio “a succhittu”, una ricetta molto diffusa in tutta la zona del sud Sardegna, che ogni nonna che si rispetti custodisce gelosamente insieme ai suoi
La villagrandese Aurora Murgia ha diciassette anni, l’aria un po’ pallida di chi se l’è vista brutta ma l’entusiasmo e la forza di chi sa che nella vita non va sprecato nemmeno un attimo. «È una delle cose a cui
Un matrimonio in limba ma con il rito civile previsto dalla legge italiana. Hanno scelto così due sposi, Anselmo Serra e Roberta Dalla Molle, sardo lui, vicentina lei, che ieri a Bono, capoluogo del Goceano e patria di Giovanni Maria
La giovane femmina di capodoglio di circa 8 metri trovata qualche giorno fa senza vita, spiaggiata, a Cala Romantica, nel litorale di Porto Cervo, aveva nello stomaco 22 chili di oggetti in plastica. Dopo l’autopsia fatta sull’animale è emersa una
Il terremoto registrato ieri al largo delle coste sarde meridionali dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia è uno dei rari – per fortuna – episodi sismici che hanno interessato l’Isola nel corso degli anni. Le scosse avvertite ieri hanno avuto
È ritornata l’ora legale. Più luce sì, ma con un grande sacrificio: un’ora in meno di sonno. I vantaggi di questo passaggio sono legati alla possibilità in questo modo di sfruttare le ore di luce nel periodo estivo ed è
Sul treno Italo 8973 diretto a Venezia, che alle 9.48 di stamattina, è arrivato a Verona c’era anche Jari Pilati il giornalista di Rai 3 che ha poi raccontato l’episodio su Twitter. Quando il convoglio è giunto in stazione