Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha scritto al giovane malato di Sla Paolo Palumbo, in sciopero della fame, per esprimere “vicinanza e solidarietà” e assicurando che il Governo sta seguendo la sua vicenda. Palumbo, cuoco oristanese di 21 anni,
Un sottile spicchio di Luna crescente e Marte “danzeranno” in cielo. La congiunzione astrale sarà visibile nell’emisfero occidentale per quattro ore, dalle 20 a poco prima della mezzanotte tra martedì 9 e mercoledì 10 aprile. Un fenomeno particolarmente suggestivo, reso ancora più
La missione di Mugunda si trova a Nyeri in Kenya. A gestirla da circa 40 anni c’è Padre Romano Filippi, che oltre ad aver portato l’acqua corrente ha fatto costruire diverse strutture. A sostenere il missionario per 10 anni c’è
«Non ci piace lanciare allarmi che potrebbero già questi causarci danni». Lo sostiene il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu dopo l’annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di applicare dazi per un valore di 11 miliardi di dollari
Solo nella città di Cagliari ogni giorno vengono consegnati mille e 600 pacchi, duemila chili di corrispondenza ordinaria, 5 mila oggetti di posta registrata. Solo in città ci sono più di 53 mila numeri civici attivi, 111 mila abitazioni e
Alitalia ha accettato di volare sulle due tratte di Olbia-Roma Fiumicino e Olbia-Linate senza compensazione finanziaria a partire dal 17 aprile. La compagnia italiana lo ha comunicato alla Regione Sardegna. «La decisione – comunica Alitalia – coerente con quello spirito
Marzo pazzerello, guarda il sole e prendi l’ombrello. Un detto popolare che quest’anno in realtà è valido più per il mese di aprile. Dopo il weekend ‘bagnato’ e un inizio settimana all’insegna del sole e dell’innalzamento delle temperature da domani
Il ministero della Difesa ha fatto ricorso al Tribunale civile di Cagliari per chiedere l’intimazione dello sfratto della signora Maria Congiu, l’anziana vedova che vive nella residenza attigua al faro di Calamosca da circa 40 anni. La vicenda è oggetto
Mercoledì 10 aprile alle 15 a Genuri verrà presentato l’ambizioso progetto “Genuri in Campagna”, del paese della Marmilla da sempre vocato alla coltivazione degli olivi. Nel territorio comunale sono presenti quasi novecento piante di olivo secolari. Quattro di essi sono
Figlio del noto e inossidabile Piero, Alberto Angela è nato a Parigi il giorno 8 aprile 1962. La sua nascita francese e il fatto di aver accompagnato il padre nei suoi molti viaggi intorno al mondo gli hanno fruttato una formazione