La Sardegna si conferma la regione con il più alto tasso di bocciati nelle classi quinte delle scuole superiori. Alla vigilia degli esami di maturità per 526.317 studenti italiani, il Ministero dell’Istruzione ha diffuso i dati sugli ammessi. A livello
Oggi è indubbiamente una delle località balneari più rinomate del sud Sardegna, tra quelle maggiormente frequentate nelle estati di ogni anno. Eppure, pochi sanno che dietro il nome di Chia, incantevole spiaggia dal mare cristallino vicino Nora, c’è una triste
Circa il 10% dei panifici censiti nella nuova Guida Pane e Panettieri d’Italia 2025 coltiva direttamente i propri grani: un forte segnale che testimonia la crescente attenzione verso la filiera corta e la valorizzazione delle produzioni locali. Perché un pane
Il Gruppo LEGO e Percassi annunciano l’apertura del primo LEGO® Certified Store in Sardegna il prossimo 29 giugno. Situato all’interno del Centro Commerciale Le Vele Millennium di Cagliari, il punto vendita si estende su 120 mq e sarà sede di
Un anticiclone africano sta per espandersi su gran parte dell’Italia, portando un significativo aumento delle temperature, che raggiungeranno valori fino a 10 gradi sopra la media stagionale. In Sardegna, secondo le previsioni del sito IlMeteo.it, il caldo aumenterà gradualmente fino
Lo sapevate? Anche in Sardegna si produce un ottimo gin dalle bacche del nostro ginepro selvatico. La Pure Sardinia, azienda sassarese produce un gin utilizzando esclusivamente bacche di ginepro selvatico cresciuto spontaneamente nelle coste della Sardegna e raccolte a mano,
Le gemelle stiliste e influencer di Capoterra, Chiara e Gloria Piscedda, stanno trascorrendo delle vacanze da sogno a Capri, insieme a Chiara Ferragni, nell’estate della sua separazione da Fedez. Con loro c’è anche Riccardo Pinna, imprenditore e marito di Gloria.
Nel territorio di Ardauli sono presenti almeno 30 ipogei funerari neolitici del tipo a “domus de janas” isolati o raggruppati in piccole necropoli. Fra di essi il più importante è senz’altro quello di Mandras. Questa tomba, scavata nella trachite, mostra
“Io ti battezzo Mariposa, buon vento e poca onda”. Con questo augurio Dalia Kaddari ha battezzato il varo di Mariposa la barca di classe Moth realizzata dall’UniCa Sailing Team. Lo scafo, realizzato interamente in materiale ecosostenibile dagli studenti di Ingegneria
Un gran numero di persone ha partecipato ieri mattina alla cerimonia di intitolazione del campo sportivo di Leggiuno a Gigi Riva, compresa una delegazione di tifosi del Cagliari. Gigi Riva è nato e cresciuto a Leggiuno dove ha vissuto fino